• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

INCONTRI E RASSEGNE

I genovesi son tutti Balilla. Liguria e Genova 1848-1849. Il biennio rivoluzionario

27.09.2023 16:00
Biblioteca Benzi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Mercoledì 27 settembre, alle 16, riparte la stagione degli eventi culturali della Biblioteca Benzi con la presentazione del libro I genovesi son tutti Balilla, di Giorgio Casanova. Interviene l’autore, presenta Aldo Pastorino.

Il motivo della scelta del titolo è semplice: “I genovesi son tutti Balilla”è la frase che venne pronunciata più volte durante gli episodi di violenza e saccheggio dai soldati sabaudi di Alfonso La Marmora, al momento della conquista di Genova, nel 1849.

Il nome “Balilla” si ricollega generalmente alla figura quasi mitica di Giovanni Battista Perasso, il giovane da cui il 5 dicembre 1746, a seguito del lancio di una pietra ad un ufficiale austriaco, partì la rivolta popolare del quartiere genovese di Portoria contro gli occupanti asburgici, durante la guerra di successione austriaca (si ricorderà il celebre “che l’inse?”).

Lo storico Giorgio Casanova (Centro Studi Storici del Ponente Genovese) con il suo ultimo libro ci racconta soprattutto il biennio 1848-1849, che vide l’Europa attraversata da folle di operai radicali e di borghesi liberali che rovesciarono i vecchi regimi da Parigi, a Milano, Venezia, Berlino… Come è noto, da questi fatti trae anche origine l’espressione“succede un ‘48”.

Anche la Liguria fu coinvolta in questo periodo infuocato: Genova, Albenga, il Ponente e i golfi del Tigullio e di La Spezia furono teatro di dimostrazioni antigovernative. Un breve focus è dedicato, nel libro, alle vicende voltresi.

Il volume è frutto di un’importante e approfondita ricerca bibliografica, corredata da mappe, cartine e numerose foto d’epoca, di luoghi che conosciamo ma che sono oggi profondamente modificati o non più esistenti, che costituiscono testimonianze tangibili di un passato significativo in ambito nazionale e locale. Il tutto è arricchito da una serie di contenuti multimediali che ripercorrono alcuni momenti storici in modalità video e audio lettura, da visionare sul proprio smartphone semplicemente inquadrando i qrcode presenti nel testo.

L’intervento dell’autore sarà presentato dal prof. Aldo Pastorino, del Centro Studi Storici del Ponente Genovese.

All’incontro sarà presente il Gruppo Storico Voltri con abiti relativi al periodo rievocato nel libro.

Per la partecipazione è necessario prenotare al n. 010 5578896 o all’email benzieventi@comune.genova.it (fino a esaurimento posti).

La Biblioteca Rosanna Benzi è la biblioteca del Municipio VII Ponente, a servizio delle unità urbanistiche di Voltri, Crevari, Ca' Nuova, Palmaro, Pra', Castelluccio, Pegli e Multedo. Vieni da noi ad iscriverti al servizio oppure accedi online al sito di Bi.G.Met!


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 09.11.2023 16:30 al 09.11.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 18.10.2023 16:00 al 18.10.2023 17:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 18.10.2023 (Tutto il giorno) al 19.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 17.10.2023 16:30 al 17.10.2023 17:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 15.10.2023 10:00 al 15.10.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.10.2023 09:00 al 09.06.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 10.10.2023 17:00 al 31.10.2023 17:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 16:30 al 09.10.2023 19:00

Info utili

Biblioteca Benzi
Biblioteca Benzi, Sala Carlo Dall’Orto
Tel: +39 0105578896
The facility is accessible to the disabled
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti