• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Geografia per immagini. L’Italia nelle fotografie di Karl-Dietrich Bühler

Dal 16.12.2021 (Tutto il giorno) al 06.01.2022 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

In occasione del venticinquennale dell’associazione culturale “Giardini e Paesaggi”, la Sala Liguria di Palazzo Ducale ospita, dal 16 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, la mostra Geografia per immagini. L’Italia nelle fotografie di Karl-Dietrich Bühler.
Un appuntamento esclusivo dove il pubblico potrà ammirare, per la prima volta, una sessantina di fotografie. Fino ad ora alcuni di questi scatti fotografici erano apparsi in alcuni volumi pubblicati, ma mai erano stati oggetto di una rassegna. 
Per raccontare i molteplici temi affrontati da Bühler nei reportages realizzati dopo il suo trasferimento in Italia, avvenuto nel 1989, la mostra è articolata in nove sezioni :
 
• i giardini, primo ambito coltivato dal fotografo;
• le ville e i castelli;
• l’arte, letta nei monumenti antichi e contemporanei disseminati nelle città o raccolti negli studi di singoli autori e in sedi museali;
• le piazze, spazi urbani per eccellenza;
• i negozi storici, dove il tempo sembra essersi arrestato;
• i cimiteri, contenitori di memorie familiari e collettive;
• i luoghi dei terremoti, evocati da rovine, fra le quali, talvolta, la vita riprende a scorrere;
• le infrastrutture: strade, acquedotti, ponti, collegamenti ferroviari;
• i borghi, che formano il tessuto connettivo e il presidio del territorio.
 
Una visione soggettiva, apparentemente immobile che sa attraverso la contemplazione immedesimarsi con gli spazi catturati, per riscoprirne il carattere ancestrale e contemporaneo.
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 20.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 13.10.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 06.10.2023 17:00 al 06.10.2023 23:00
MOSTRE
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
MOSTRE
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 04.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti