• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Disney, l'arte di raccontare storie senza tempo

  • Salone Nautico 2023

  • La Mezza di Genova 2023

  • GENOVA INFINITA. SGUARDI SULLA CITTÀ TRA NOACK E BAYTER

  • Genova BeDesign Week 2023

INCONTRI E RASSEGNE

Genova Reloaded Festival

Dal 08.07.2022 (Tutto il giorno) al 14.07.2022 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

Aria di cinema, aria di festa. L’estate 2022 porta la  terza edizione del Festival cinematografico “Genova Reloaded” organizzato da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro. Sette giorni, dall’ 8 al 14 luglio 2022, per conoscere da vicino registi e attori che attraverso la loro arte offrono una lettura e un’interpretazione della nostra socetà.
 
Palazzo Ducale, con l’arena del Cortile Maggiore, rimane la sede principale della manifestazione ma a questa si aggiunge la terrazza panoramica di Sturla “Circuito sul mare”. Il cuore della rassegna è la seconda edizione del concorso nazionale “Genova Reloaded”, a cui si aggiunge l’assegnazione del premio alla carriera “Lanterna delle Arti”.  
 
Sei i film in competizione, tutti italiani e diretti da registi con un massimo quattro lungometraggi all’attivo. Ora passano il vaglio del pubblico del “Genova Reloaded” e della giuria di esperti composta da: Maura Delpero, regista vincitrice del Premio Genova Reloaded 2021 con “Maternal”; Luca Massa, direttore della fotografia e vincitore del premio “Pellicola d’oro” come migliore operatore di macchina alla Mostra del cinema di Venezia 2021 per “Il buco”; Giuseppe Piccioni, regista di numerosi film da “Il grande Blek” al recente “L’ombra del giorno” che avrà il ruolo di presiedente. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 14 luglio a Palazzo Ducale.
 
Questi i titoli in gara, presentati al pubblico dai rispettivi registi o interpreti: “Ariaferma” di Leonardo di Costanzo (8 luglio, Circuito sul mare), premiato ai David di Donatello 2021, una storia sulla vita in carcere tra detenuti e agenti di custodia, traghettati da imprevedibili circostanze verso nuove forme di relazione; “Piccolo corpo” di Laura Samani (9 luglio, Palazzo Ducale), premiato ai David di Donatello 2021, sul miracolo impossibile di una giovane madre invasa dalla necessità di curare l’anima della figlia nata morta; “Il legionario” di Hleb Papou (10 luglio, Palazzo Ducale), sul conflitto di Daniel, unico poliziotto di origine africana del Reparto Mobile di Roma che deve sgomberare un palazzo occupato dove vivono 150 famiglie, e una è la sua; “A Chiara” di Jonas Carpignano (11 luglio, Circuito sul mare), premiato ai David di Donatello: una notte a Gioia Tauro le certezza di Chiara si infrangono e per lei inizia una nuova vita, forse lontano dalla Calabria; “L’ Arminuta” di Giuseppe Bonito (12  luglio, Palazzo Ducale), premiato di David di Donatello, tratto dall’omonimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio su un ragazza che negli anni Settanta scopre il segreto della sua nascita e della sua vera famiglia; infine “Giulia” di Ciro De Caro (13 luglio, Palazzo Ducale), candidato ai David di Donatello, sul percorso fuori dagli schemi di una ragazza che cerca il suo posto nel mondo. Tante storie di donne e di uomini che non appassiscono di convenzioni ma disegnano la propria vita con un tratto quanto più vicino possibile a quello che sono veramente. 
 
 
Informazioni e aggiornamenti disponibili al seguente link genovareloaded.it
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 05.04.2023 17:30 al 05.04.2023 18:30
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.04.2023 17:00 al 03.04.2023 18:30
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 31.03.2023 16:30 al 31.03.2023 18:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 30.03.2023 16:30 al 30.03.2023 18:30
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 30.03.2023 (Tutto il giorno) al 02.04.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti