Una rassegna annuale di spettacoli, performance e videodanza, dedicata alla danza contemporanea e organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con Teatro Akropolis, Rete Danzacontempoligure, Augenblick e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Una quattro-giorni di danza dal vivo e videodanza, un percorso fra sperimentazione e ricerca con cui il lavoro sul corpo e sull'espressività si apre a molteplici linguaggi e a diverse occasioni di rapporto con lo spettatore, giunta nel 2022 alla sua settima edizione.
Nel 2018, grazie al sostegno di MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa Sillumina 2017 - copia privata per i giovani, per la cultura, il festival ha rafforzato la sua proposta complessiva con specifici focus dedicati agli artisti italiani under 35, comprensivi di tre workshop di grande successo.
Nel 2019, la quarta edizione di FuoriFormato si è distinta, in particolare per il significativo aumento, rispetto alle precedenti edizioni, della quantità, qualità e internazionalità delle proposte arrivate in risposta alle call per entrambe le sezioni (danza e videodanza) e per l'aumentata affluenza di pubblico, quasi raddoppiato rispetto alla precedente edizione.
Nel 2020 e 2021, nonostante le limitazioni e le difficoltà imposte dalle gravi circostanze dovute all'emergenza sanitaria, FuoriFormato, ha portato l'arte e la danza contemporanea a Genova, nel quartiere periferico di Cornigliano, un'edizione che si è svolta completamente all'aperto negli spazi di Villa Bombrini, in una zona urbana interessata da anni da svariati progetti di riqualificazione in ambito socio-culturale.
L'entusiasmante risposta da parte del pubblico ha confermato l'interesse e l'affezione dei cittadini verso quello che può considerarsi un appuntamento ormai classico dell'estate genovese.
Ingresso libero