EVENTI TOP

Fuori Salone 2023, gli eventi in città

Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

Si alza il sipario sul Salone Nautico e Genova è pronta a stupire con un eccezionale calendario di eventi che lasceranno senza fiato. 
Preparatevi a vivere l'emozione del Salone Nautico, l'evento più atteso nel mondo della nautica, che torna a Genova per la sua 63esima edizione dal 21 al 26 settembre in un clima di grande festa per tutti.  Una manifestazione che coinvolge tutta la città grazie a un ricco calendario e una serie di eventi straordinari dedicati sia ai residenti che ai turisti.
 
Lasciatevi incantare dalla musica di un pianoforte sospeso nel cielo, o ballate al ritmo della “Silent Disco” lungo la straordinaria e meravigliosa via Garibaldi tra i Palazzi dei Rolli, o  immergetevi nei concerti indimenticabili al Porto Antico, o ancora tuffatevi nell'energia musicale di Radio105 in Piazza De Ferrari o deliziate il vostro palato con gli aperitivi a tema o divertitevi a scoprire Genova con una strepitosa caccia al tesoro oppure sulle note musicali della banda del Liceo Pertini. Insomma un programma davvero entusiasmante pronto a colorare Genova, non vi resta che cedere all’imbarazzo della scelta.

Posteggi disabili per gli eventi del Fuori Salone

Leggi dove sono i posteggi per disabili
  • Venerdì 22 settembre
    Serata in blu: spettacolo “Piano Sky”, aperitivo, silent disco
    Posteggio Disabili: Piazza Fontane Marose
  • Sabato 23 settembre
    I’m Blue..voglio tornare negli anni 90
    Posteggio disabili: Caricamento
  • Domenica 24 settembre
    105 in the City – Special event Salone Nautico
    Posteggio disabili: Via Dante, davanti alla Banca d’Italia

Temporanee variazioni dei percorsi bus

In occasione di una serie di eventi organizzati per il Fuori Salone tra venerdì 22 e domenica 24 settembre (“Piano Sky”, “Macchine d’epoca e serate in blu” e “105 IN THE CITY - Special event Salone Nautico”), alcune vie cittadine del centro vengono chiuse al transito veicolare con conseguenti variazioni ad alcune linee bus. 

Leggi le variazioni dei percorsi bus

Venerdì 22 settembre dalle ore 16.00 alle ore 21.00 e comunque fino a cessate esigenze

  • Linee 20, 618 e Volabus
    Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza della Nunziata proseguiranno per piazza Portello, piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, dove riprenderanno regolare percorso.
  • Linea 34
    Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguiranno per piazza Portello, piazza Corvetto, via Assarotti, dove riprenderanno regolare percorso.
  • Linee 35, 35/ e 641
    Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza della Nunziata, proseguiranno per piazza Portello, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, piazza De Ferrari, via Dante, dove riprenderanno regolare percorso.
  • Linee 36 e 606
    Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Corvetto, proseguiranno per via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, dove riprenderanno percorso regolare.
  • Navetta centro storico
    In servizio dalle ore 7.30 (prima partenza) alle ore 9.30 (ultima partenza).

Sabato 23 settembre dalle ore 14.30 fino a cessate esigenze

  • Linee 18, 18/, 39, 40, 607 e 640
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: percorso regolare.
  • Linee 20, 618 e Volabus
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: i bus giunti in piazza Portello proseguiranno per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre dove riprenderanno regolare percorso.
  • Linee 35, 35/, 635 e 641
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguiranno per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, via Dante dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linee 36 e 606
    Direzione ponente: i bus, giunti via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Corvetto, proseguiranno per via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linea 37
    Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea di via Dante, proseguiranno per via XX Settembre, via Fieschi, via XX Settembre, via V dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare.

Domenica 24 settembre dalle ore 19.00 fino a cessate esigenze

  • Linee 18, 18/, 39, 40, 607 e 640
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: percorso regolare.
  • Linee 20 e 618
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: i bus giunti in piazza Portello proseguiranno per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre dove riprenderanno regolare percorso.
  • Linee 35, 35/, 635 e 641
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguiranno per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre, via Dante dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linee 36 e 606
    Direzione ponente: i bus, giunti via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Corvetto, proseguiranno per via XII Ottobre, via Lomellini, via XX Settembre dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linea 37
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi dove effettueranno capolinea provvisorio in coda a quello della linea 17/. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di via Ceccardi, proseguiranno per piazza Dante, via Fieschi, via XX Settembre, via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linea 42
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, piazza Dante dove effettueranno capolinea provvisorio sulla fermata di transito a centro piazza. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di Piazza Dante, riprenderanno percorso regolare.
  • Linea 44
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, piazza Dante dove effettueranno capolinea provvisorio sulla fermata di transito a centro piazza. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di piazza Dante, proseguiranno per via Fieschi, via XX Settembre dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linee 46, 685, 686 e 687
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, piazza Dante dove effettueranno fermata provvisoria a centro piazza. Direzione levante: i bus, dopo aver effettuato la fermata provvisoria in piazza Dante, proseguiranno per via Fieschi, via XX Settembre dove riprenderanno percorso regolare.
  • Linea 617
    Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via Ceccardi, piazza Dante dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: percorso regolare.
  • Navetta centro storico
    In servizio fino alle ore 18.30 (ultima partenza).

 

Appuntamenti
Piano Sky in Piazza Fontane Marose
Dal 22.09.2023 18:30 al 22.09.2023 21:00
Piazza Fontane Marose

Piano Sky è la magia di un pianoforte sospeso tra le nuvole, uno spettacolo unico ed emozionante che incanta comunicando con il linguaggio universale della musica. Un concerto insolito ed elegante, da vivere rigorosamente con il naso all’insù.

Radici Festival 2023: Aperitivo in Via Garibaldi + Shhh... la Rolli Silent Disco
Dal 22.09.2023 18:00 al 23.09.2023 02:00
Via Garibaldi

Venerdì 22 settembre 2023 Radici Festival animerà Strada Nuova!

 

Qualcosa di nuovo che prende vita dal passato, lo trasforma e costruisce una nuova consapevolezza. Cultura, arte, enogastronomia si mescoleranno con stili e suoni differenti al fine di creare quella commistione culturale intesa nel suo senso più ampio che consenta di realizzare esperienze trasversali attraverso le quali poter riscoprire i luoghi e aree della Liguria come il Patrimonio UNESCO di Via Garibaldi in modo innovativo.

 

Dalle ore 18 alle ore 22 aperitivo a pagamento in Via Garibaldi negli atrii dei Palazzi dei Rolli (Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Lomellino e Palazzo Giò Battista Spinola) e nelle tavole imbandite allestite su Strada Nuova.
A partire dalle ore 22:30 fino alle 2:00 si balla sulla via tra i Palazzi Patrimonio Unesco con Shhh... la Rolli Silent Disco. Durante l’evento sarà registrato Radici podcast live con Milkborg e Selvatico.

 

La Shhh…Rolli Silent Disco trasforma Strada Nuova in una discoteca a cielo aperto. Tutti i partecipanti sono dotati di cuffie wireless con cui ascoltano musica per ballare senza produrre rumore all’esterno. Insomma, una discoteca silenziosa (shhhhhh…) 3 Djs per 3 canali diversi: Elettronica con Dj Milkborg; Hip Hop insieme a Dj Kamo & Mr. Phil; Pop insieme agli artisti resident della Silent Disco di Sestri Levante Eros e Cape.

 

Quale genere preferisci? Scegli il tuo e vivi l'esperienza unica di ballare tra i palazzi nobiliari del Cinquecento! Si ringraziano Confcommercio Genova, Camera di Commercio di Genova, Civ Meridiana Via Garibaldi.

 

Cuffie

 

La cuffia per Shhhh… Rolli Silent Disco si può prenotare al seguente link https://www.contattogenova.cloud/prodotto/rollisilentdisco/ fino ad esaurimento scorte. Le prime 1500 cuffie sono offerte dal Comune di Genova e dovrai versare solo una cauzione di 15 euro in accredito che ti verrà restituita alla riconsegna della cuffia funzionante e non danneggiata. Le cuffie successive saranno noleggiabili a 15 euro più cauzione fino a esaurimento scorte. Prenota subito la tua cuffia!
È necessario presentarsi direttamente in Via Garibaldi con il biglietto/qr code (ricevuto via e-mail) a partire dalle ore 20.30 per effettuare le procedure di accredito e ritirare il kit Shhh… Rolli Silent Disco. La manifestazione terminerà alle ore 02.00.

 

Leggi tutto

Condizioni del servizio

 

Tutti (anche i possessori della cuffia offerta da Comune di Genova) devono versare una cauzione di 15 euro (al momento del ritiro della cuffia) e consegnare un documento di identità. La cauzione e il documento d’identità verranno restituiti alla riconsegna delle cuffie, previa verifica che non siano state danneggiate o perse (leggere attentamente le condizioni di utilizzo riportate di seguito). Gli eventi fanno parte di Radici Festival 2023 con il contributo di Comune di Genova, Iren e Coop Liguria tramite il bando Genova Città dei Festival.

 

Condizioni di utilizzo

 

I partecipanti all’evento Shhh… Rolli Silent Disco si impegnano a:

 

  1. consegnare un documento d’identità valido e un deposito cauzionale di 15 euro/cuffia per il noleggio delle cuffie RadiciFestival®️;
  2. sottoscrivere per presa conoscenza le condizioni di utilizzo delle cuffie RadiciFestival®️.
     

Il titolare del documento d’identità garantisce per la propria cuffia consegnata e indicata nel documento rilasciato dagli organizzatori, sensibilizzando anche gli altri partecipanti alla corretta custodia delle cuffie. In caso di malfunzionamento delle cuffie, l’utilizzatore è invitato subito a segnalarlo allo staff per ricevere l’assistenza tecnica necessaria.

 

Il titolare del documento d’identità garantisce la restituzione della cuffia a lui consegnata, integra e funzionante e sottoscrivendo questo documento concede a RadiciFestival®️ e Aluha S.r.l. la possibilità di richiedere una penale di indennizzo non superiore a 50 euro, IVA inclusa, per ciascuna cuffia in caso di smarrimento o danneggiamento.

 

Lo staff di RadiciFestival®️ si impegna a:

 

  1. verificare il corretto funzionamento delle cuffie durante la consegna;
  2. trattenere la cauzione (parziale o totale) qualora il materiale non fosse restituito come riportato nelle condizioni di utilizzo;
  3. restituire il documento d’identità alla fine di ogni evento riservandosi il diritto di trattenere i dati qualora il materiale non fosse restituito come riportato nelle condizioni di utilizzo e la penale non fosse saldata alla riconsegna.

 

RadiciFestival®️ e Radici Liguria®️ e Aluha S.r.l. si impegnano a non divulgare in alcun modo o per alcuna finalità i dati del partecipante, riservandosi solo ed esclusivamente in caso di smarrimento o danneggiamento delle cuffie il diritto di poter utilizzare tali dati a fini risarcitori. Scopri tutti gli altri eventi di Radici Festival sul sito http://www.contattogenova.cloud/radiciliguria/

I’m Blue… Voglio tornare negli anni 90
23.09.2023 21:00
Porto Antico

Il Live show anni ’90 più richiesto d’Italia, uno spettacolo per grandi e bambini, un frontman/cantante con un dj, simpatiche mascotte, ballerine ed effetti speciali, animano il palco per due ore non stop con le migliori hit degli anni `90, Eiffel 65, Gigi D'Agostino, Gabry Ponte, sono solo alcuni dei pezzi che faranno ballare la vostra città. Uno spettacolo che regala emozioni e trasmette energia che ha già ottenuto migliaia di like sui social media e nelle testate giornalistiche.

Caccia al tesoro "Sulle onde del mare"
Dal 24.09.2023 15:00 al 24.09.2023 18:30

Vie e Piazze del Centro Antico di Genova

 

Un’ entusiasmante caccia al tesoro a squadre in una versione dai contorni marini e marinari: un’intrigante passeggiata alla scoperta di vecchie e nuove memorie, legate alle figure di navigatori che hanno fatto di Genova la Superba e di personaggi indomiti che nei secoli hanno solcato i cieli marini. Una caccia al Tesoro che mette in luce le tradizioni e le storie legate al mare, in particolare a quelle della nostra città, percorrendo in lungo e in largo, circa 5 km, il dedalo dei vicoli e piazzette che compongono il centro storico genovese. Un percorso negli anfratti della Storia, alla scoperta di alcuni aspetti spesso sconosciuti della città di Genova.

 

La caccia al tesoro si svolge con la seguente modalità: verrà consegnata una cartina contenente una serie d’indovinelli, da risolvere, celate dietro un Qr Code, che indicheranno ai partecipanti altrettanti luoghi del Centro Antico Genovese, presidiati da figuranti e rievocatori dei diversi Gruppi Storici e Artistici Genovesi. Una volta giunti nei luoghi da scoprire, i gruppi porranno ai partecipanti un enigma, in chiave storico marinaro, da risolvere, la cui risposta esatta farà sì che a loro venga consegnato una parte di un anagramma. La raccolta di tutte le parti consentirà di risolvere l’anagramma e di trovare il luogo ove è custodito, simbolicamente, il tesoro.
Vince chi per primo riuscirà a trovare tale luogo, percorrendo obbligatoriamente tutte le tappe.
Iscrizioni: per iscriversi inviare un’email a fondazioneamon@live.it indicando nome della squadra e numero di partecipanti (massimo 10 per squadra), la partecipazione è gratuita dopo l'iscrizione entro il giorno prima vi verranno inviato e le istruzioni e il luogo di partenza.
Attrezzatura da portare con sé: Smartphone con applicazione per leggere i Qr Code, penne e blocchetto per appunti.

 

La Caccia al Tesoro inizierà alle ore 15,00, con convocazione alle 14,30 del 24 settembre 2023 e terminerà improrogabilmente alle ore 18,30.

105 in the City – Special event Salone Nautico
24.09.2023 21:00
Piazza De Ferrari
Concerto a cura di Regione Liguria, con Dj Set di Radio 105 e esibizioni di Federica Andreani, performance di Piccolo G e Lolita. Guest Gaia e chiusura Room9 feat. Big Boy e Dj Set.
Blue band: banda ed ensemble vocale del "Liceo Musicale Pertini”
Dal 25.09.2023 16:30 al 25.09.2023 18:30

Da Piazza De Ferrari a Piazza Banchi

 

Banda itinerante con coro finale a cura degli studenti del Liceo Musicale e Coreutico Sandro Pertini di Genova, con la curatela del prof. Alberto Macrì. Il percorso. Partenza della banda Piazza De Ferrari, scalinata di Palazzo Ducale; tappe intermedie Piazza Matteotti - Piazza San Lorenzo - Piazza Raibetta lato Palazzo San Giorgio - Piazza Caricamento; tappa finale Piazza Banchi con Coro sulla scalinata della chiesa di San Pietro in Banchi.

Il Salone Nautico, la Liguria, il Mondo: mostra fotografica realizzata in collaborazione con il Secolo XIX
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)

Regione Liguria, in collaborazione con i Saloni Nautici e il Secolo XIX, organizza la mostra fotografica “Il Salone Nautico, la Liguria e il Mondo” in Largo Alessandro Pertini. Protagoniste le prime pagine del quotidiano Il Secolo XIX divise per aree tematiche: avvenimenti internazionali, notizie nazionali, cronache della Liguria e Sport. La mostra sarà allestita dal 21 al 26 settembre ed è composta da 8 totem quadrifacciali con illuminazione durante le ore serali. Oltre ai totem presenti in Largo Alessandro Pertini altri 13 totem saranno collocati presso il Salone Nautico (accanto al Palasport lato mare/tensostruttura bianca) con le prime pagine del quotidiano il Secolo XIX che raccontano l’evoluzione del Salone Nautico e della Liguria dalla prima edizione ad oggi.

Gli appuntamenti organizzati dai CIV
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 25.09.2023 (Tutto il giorno)

In occasione del Salone Nautico tante anche le iniziative dei Civ di Confcommercio Civ il giardino di Cesarea dal 21 al 25 organizza animazione musicale in via Cesarea, mostra mercato di prodotti da giardino e prodotti tipici, apericena in musica e sabato 23 esibizione della banda musicale ed eliminatorie del Campionato mondiale del Pesto tra i CIV.

Leggi tutto

CIV Carignano organizza “Street food Carignano e 500 fest” sabato 23 settembre in piazza Rocco Piaggio dalle 8 alle 23, evento di street food con raduno di 500 storiche e mercatini artigianali in via Corsica.

 

CIV Sestiere Carlo Felice organizza 2 eventi: la manifestazione “Macchine d’epoca per le vie del Civ” sabato 23 dalle 15 alla mezzanotte in via Roma e Galleria Mazzini, e “Serate in blu”, sempre sabato 23 dalle 17 alle 23 tra via Roma, via XXV Aprile, Largo San Giuseppe e Galleria Mazzini con spettacoli musicali con sassofonista, violinista e Dj set con consolle e casse musical.

 

Sabato 23 settembre si terrà “Sportability day 2023”, all’impianto sportivo “La Sciorba”, evento organizzato da “Stelle nello sport” con il patrocinio del Comune di Genova e Regione Liguria.

Le biblioteche per il Salone Nautico
Dal 20.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)

Nell’anno di Genova Capitale del libro, il Sistema Bibliotecario Urbano partecipa al Salone Nautico proponendo incontri e laboratori dedicati al mare, alla nautica da diporto e al tema della sostenibilità ambientale. Tutti gli appuntamenti al seguente link: https://www.visitgenoa.it/evento/le-biblioteche-il-salone-nautico

... e tacquero le onde del mare ! Ex voto marinai in Liguria
Dal 15.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.10.2023 (Tutto il giorno)
Museo Diocesano
In occasione del Salone Nautico, a Genova dal 21 al 26 settembre, al Museo Diocesano di Genova, la Consulta per i Beni Culturali della Regione Ecclesiastica Ligure ha organizzato, fino al 2 ottobre, una esposizione di Ex Voto provenienti dalle chiese e santuari della Liguria al fine di porre in evidenza il legame di timore, affetto e lo stretto rapporto del popolo ligure con il mare.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 26.10.2023 (Tutto il giorno) al 05.11.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 27.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
EVENTI TOP
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 15:30 al 07.10.2023 23:30
EVENTI TOP
Dal 06.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.10.2023 (Tutto il giorno) al 12.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 05.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 05.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti