• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La Grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Francesco Diluca. Agapanto

Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 16.07.2023 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

La suggestiva cornice di Palazzo Nicolosio Lomellino, uno dei più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, ospita dal 2 giugno al 16 luglio la mostra "Francesco Diluca. Agapanto". Un evento straordinario, un'esperienza unica, dove si potrà ammirare l'arte contemporanea in un contesto storico di grande fascino.

Per la prima volta, tutti gli angoli di questo palazzo, dalle meravigliose sale del Cinquecento al magnifico ninfeo e al lussureggiante giardino, saranno trasformati dall'opera di un artista contemporaneo.

La mostra, curata da Ernesto Giuntini, sceneggiatore e scrittore di fama, offre al pubblico una straordinaria collezione di circa trenta opere inedite, tra sculture e tele, appositamente concepite come una riflessione sui temi dell'umanità, della scienza, della natura e in particolare del mare. Diluca, da sempre sensibile a queste tematiche, crea un intimo connubio tra le stanze di questa nobile dimora e le rappresentazioni di coralli e microrganismi, in un omaggio alla bellezza della vita sottomarina, ma anche alla storia del palazzo e della famiglia Lomellino, che nel Cinquecento era coinvolta nel commercio dei coralli.

Tra le sculture presenti assumono un particolare significato  le sculture in ferro e rame della serie Rusticles ispirate all’omonimo microrganismo - scoperto sul relitto del Titanic nel 1986 - che si nutre di ossido di ferro velocizzando il processo di corrosione: una creatura che aiuta a ripristinare l’ambiente naturale segnando inaspettatamente la prevalenza della Natura sull’uomo.

L'arte di Diluca spinge a esplorare l'ignoto, ad abbracciare l'imprevedibile e a lasciarci sorprendere dalle infinite possibilità che la nostra immaginazione può offrire. Attraverso la sua creatività straordinaria, l'artista ci invita a sperimentare, a osare e a scoprire la bellezza che si nasconde in ogni angolo del nostro mondo.

Particolare attenzione per l’installazione allestista nel giardino con il titolo "Agapanto", dedicata al fiore omonimo che fiorirà nel parco del Palazzo durante il periodo della mostra. Il fiore è noto per il suo inconfondibile colore blu. Si tratta di un'installazione site-specific che, attraverso le diverse sfumature del colore della pianta, narra il suo ciclo vitale fondendosi armoniosamente con l'ambiente circostante, ma allo stesso tempo creando una sorta di sconvolgimento suggestivo.

Maggiori info al seguente link https://www.palazzolomellino.org/

Orari Sabato e domenica, ore 11-19 | da lunedì a venerdì su prenotazione Info e prenotazioni Tel. 010 09 83 860 (orario lavorativo) - Cell. 393 824 6228 (prefestivi/festivi)

Ingresso intero € 10; ridotto € 8; studenti/insegnanti € 6 (riduzioni per soci COOP, FAI, TCI, Associazione Culturale GIANO, studenti e insegnanti).
Ufficio stampa

La foto è presa dal seguente link https://www.facebook.com/palazzolomellino/posts/

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.09.2023 (Tutto il giorno) al 28.01.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 20.09.2023 (Tutto il giorno) al 29.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00
MOSTRE
Dal 06.09.2023 18:00 al 29.10.2023 20:00
MOSTRE
Dal 05.08.2023 11:00 al 24.09.2023 18:00
MOSTRE
Dal 22.07.2023 10:30 al 23.09.2023 12:00
MOSTRE
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 26.11.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti