• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

ALTRI EVENTI

Fitwalking for AIL 2023

24.09.2023 09:00
Nervi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Il 24 settembre 2023 torna anche a Genova, per la sua settima edizione,  la Fitwalking for AIL, Passeggiata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. Una nuova edizione che vede la partecipazione di ben 21 città italiane, dove i partecipanti possono camminare insieme per sostenere in tutta Italia ricerca e servizi di assistenza e raggiungere insieme ad AIL nuovi traguardi nella lotta ai tumori del sangue.
 
La Fitwalking For AIL rientra tra le varie attività collegate al progetto ambiente e salute. Secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030, un approccio integrato che comprenda l’ambiente fisico, sociale, economico, ecologico e culturale del contesto territoriale è l’unico possibile per promuovere la salute umana e la sostenibilità ambientale. La consapevolezza che l’individuo ammalato sia al centro di un ampio sistema influenzato da molteplici variabili ha portato AIL a rivolgere una sempre maggiore attenzione agli aspetti psicologici, sociali e ambientali dell’individuo, fra loro interagenti e in grado di influenzare l’evoluzione della malattia e il percorso di “riabilitazione” del paziente. Per questo che attività come la Fitwalking mirano a:
 
• Contribuire al miglioramento della qualità della vita dei pazienti oncoematologici
• Incoraggiare le Sezioni AIL a svolgere attività integrate che possano contribuire a un recupero psico-sociale dei pazienti
• Favorire una cultura di rispetto dell'ambiente, degli altri, di se stessi
• Promuovere le attività outdoor, di contatto con la natura, come opportunità di benessere psicologico per i pazienti oncoematologici.
 
L’evento è patrocinato dal Comune di Genova e si tratta di una camminata non competitiva solidale (una giornata di raccolta fondi) organizzata dell'Associazione AIL GENOVA SAVONA IMPERIA Odv con il supporto dell'Associazione MY TREKKING APS.
 
La giornata si apre alle ore 9 con il raduno dei partecipanti presso l’ingresso dei Parchi di Nervi, dove è  presente un service per musica di sottofondo. La partenza ufficiale della camminata su strada a passo libero è fissata indicativamente alle 10.30 con accompagnamento musicale per un breve tratto. Si conclude presso il Porticciolo di Nervi indicativamente alle ore 12.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
ALTRI EVENTI
08.10.2023 09:30
ALTRI EVENTI
MOSTRE

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti