• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

SPETTACOLI

EXTRA MUSICA - Il Campo di Fabrizio e la Piazza di Don Gallo

Dal 16.07.2022 17:30 al 27.08.2022 17:30
Via del Campo 29Rosso
Condividi questa pagina
Share

 

 

Una rassegna musicale a cura di Viadelcampo29rosso.  “Il Campo di Fabrizio e la Piazza di Don Gallo” è il titolo scelto per questa seconda stagione, che vede un alternarsi di spettacoli musicali e teatrali, nella bella piazza dedicata all’indimenticato prete di strada amico di Fabrizio De André. Si tratta di quattro appuntamenti che spaziano dal teatro ispirato alla Liguria dei poeti, al folk dialettale fino a toccare i vertici più alti della canzone d'autore con Fabrizio De André, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Natalino Otto e all'arte di due grandi contemporanei rappresentanti della canzone d'autore come Max Manfredi e Federico Sirianni, entrambi candidati alla Targa Tenco.
 
Sabato 16 luglio, alle ore 17.30, ha lugo l’evento “La Liguria dei poeti tra cielo e mare”:  un viaggio teatrale che si immerge nella poesia dei poeti liguri del ‘900 (Montale, Caproni, Sbarbaro, Barile), accompagnato dalle canzoni, eseguite dal vivo, dei più importanti cantautori della scuola genovese (Fossati, Tenco, Lauzi, Paoli, Manfredi, De André, Otto), che rapiscono l'ascoltatore in un flusso armonico di poesia e canzoni.
Uno spettacolo che evidenzia il carattere apparentemente aspro della gente di Liguria, ma dal cuore grande, in questa terra di infinita bellezza, chiusa tra mari e monti, luogo di profonda ispirazione per molti artisti.
Il percorso poetico, prodotto da Libera Compagnia Teatro Sacco e Sipario Strappato per la regia di Lazzaro Calcagno, è evocato dagli attori Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margapoti e Manuela Salviati, che faranno vivere le atmosfere narrate nei testi delle poesie, e dai musicisti Matteo Troilo (chitarra e voce), Federica Calcagno (Violino) ed Enrico Bovone (percussioni), Angela Zapolla (violino) che interpretano parole e musica accompagnandosi dal vivo con i loro strumenti.
L’evento si inserisce nell’ambito della seconda edizione della rassegna musicale “Extra Musica”, a cura dello spazio-museo Viadelcampo29rosso, vincitore nella sua categoria del bando Genova Città dei Festival.
 
I prossimi due appuntamenti sono i seguenti:
 
Sabato 30 luglio ore 17.30 – La fata e il Gabbiere – Max Manfredi e Federico Sirianni in concerto
Sabato 27 agosto ore 17.30 – Le Note di Genova
 
INFO
La partecipazione a Extra Musica è ad accesso libero.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com; cell 320.8809621.
 
Evento a cura di Cooperativa Solidarietà e Lavoro e Viadelcampo29rosso, realizzato con il contributo del Comune di Genova. Si ringraziano per il supporto logistico: Associazione Via del Campo e Caruggi, Civ Banchi, Portierato Sociale Piazza Don Gallo.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.09.2023 21:00 al 11.05.2024 21:00
SPETTACOLI
Dal 22.07.2023 (Tutto il giorno) al 14.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti