• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO

Diverse. Voci di donne. Letture teatrali.

21.11.2023 18:00
Biblioteca Brocchi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Oggi, attraverso la lettura teatrale di Patrizia Defranceschi, daremo voce a Camille Claudel, Zelda Sayre Fitzgerald, Eugenia Falleni, Emily Dickinson e Chavela Vargas. Cinque donne che hanno lottato per fare sentire la loro voce.                                                                                                                                            Insieme a Patrizia Defranceschi animerà il dibattito e dialogherà con il pubblico la psicologa psicoterapeuta Tiziana Valentina Oliva.

Il 25 novembre si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani. 

Patrizia Defranceschi dell’associazione culturale L’incantevole aprile ha dato vita ad un progetto dal titolo “DARE VOCE - NON SOLO NOVEMBRE” per tenere accesa l’attenzione sul mondo femminile attraverso la letteratura e la testimonianza che non si limiti al mese in cui si colloca la Giornata Internazionale per il contrasto alla violenza di genere.  Troppo spesso le voci delle donne sono state e sono tutt’ora soffocate e inascoltate.


TI POTREBBERO INTERESSARE...
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
28.12.2023 15:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
21.12.2023 17:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
21.12.2023 16:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 20.12.2023 16:30 al 20.12.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 15.12.2023 15:30 al 15.12.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.12.2023 15:30 al 14.12.2023 17:30

Info utili

Biblioteca Brocchi
Tel: +39 0105579566 / +39 0105579568
Non accessibile