• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

INCONTRI E RASSEGNE

Ciclo conferenze, Il curatore e l’architetto: dialoghi sui (nuovi) Musei

Dal 03.11.2022 (Tutto il giorno) al 04.05.2023 (Tutto il giorno)
Palazzo Reale di Genova
Condividi questa pagina
Share

 

 

Dedicato ai più recenti e interessanti casi di rinnovamento di musei in Italia e non solo, in un confronto a due voci tra la figura del curatore e quella dell’architetto incaricato di trasformare gli allestimenti e i percorsi espositivi secondo le nuove esigenze di comunicazione e accessibilità, Palazzo Reale di Genova ospita, giovedì 3 novembre 2022 alle ore 17.30, il primo incontro del ciclo di conferenze Il curatore e l’architetto: dialoghi sui (nuovi) Musei.
Si tratta di un “viaggio” nei maggiori musei, ideato e curato da Alessandra Guerrini, Direttore regionale Musei Liguria, nell’ambito delle iniziative per la promozione del Sistema Museale Nazionale, il progetto coordinato dalla Direzione Generale Musei e in corso di attuazione che mira alla messa in rete dei quasi 5.000 musei e luoghi della cultura italiani al fine di migliorare la fruizione, l’accessibilità e la gestione sostenibile del patrimonio culturale.
Il primo appuntamento di giovedì 3 novembre sarà con James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Alessandra Quarto, architetto che ha curato il progetto di riallestimento delle 38 sale del museo e oggi Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.
L’esperienza del riallestimento delle sale della Pinacoteca di Brera, avviato nel 2016 e concluso nel 2018, è il punto di partenza per un’analisi sulla conservazione e sull’adeguamento degli allestimenti museali.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria palazzorealegenova@cultura.gov.it
L’incontro sarà fruibile online al link che sarà pubblicato il giorno prima sulla pagina del nostro sito http://palazzorealegenova.beniculturali.it/11218/
Contatti:
http://palazzorealegenova.beniculturali.it/ - Tel. 010 2705236 - palazzorealegenova@cultura.gov.it
 

Calendario appuntamenti:
Giovedì 3 novembre
Pinacoteca di Brera
James Bradburne, Direttore
Alessandra Quarto, Architetto

Mercoledì 30 novembre 2022
MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara
Sharon Reichel, Curatore
Giovanni Tortelli, Architetto

Giovedì 12 gennaio 2023
Galleria Nazionale dell’Umbria "Dall'accessibilità all'accoglienza. Il riallestimento della Galleria Nazionale dell'Umbria"
Marco Pierini, Direttore
Maria Elena Lascaro, Architetto

Giovedì 2 febbraio 2023
ADI Design Museum
Andrea Cancellato, Direttore
Matteo Vercelloni, Architetto

Giovedì 2 marzo 2023
Musée de Cluny
Séverine Lepape, Direttrice
Bernard Desmoulin, Architetto

Giovedì 6 aprile 2023
Museo Egizio
Christian Greco, Direttore

Giovedì 4 maggio 2023
Antiquarium di Pompei
Luana Toniolo, Curatore
Cor Arquitectos, Studio architettura


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 24.05.2024 (Tutto il giorno) al 26.05.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE

Info utili

Palazzo Reale di Genova
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti