• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

Chronos L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria

Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

Dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, immergetevi in un viaggio straordinario attraverso i secoli nella Sala Liguria di Palazzo Ducale, dove prende vita l’emozionante mostra "Chronos: l'Impronta dell'Uomo e l'Antropocene in Liguria".

La mostra vi conduce lungo il filo avvincente della storia, permettendovi di rivivere le principali "rivoluzioni" che hanno segnato il destino della Liguria, dal suo passato neolitico fino al fervore economico che ha dato inizio all'era dell'Antropocene. In queste epoche cruciali, la Liguria e il suo mare sono stati trasformati in maniera significativa.

Una narrazione con il privilegio di conoscere alcune delle figure più eccezionali che hanno plasmato la storia dell'esplorazione. Da Lorenzo Pareto a Don Nicolò Morelli, da Arturo Issel a Clarence Bicknell, essi verranno "risvegliati" grazie all'intelligenza artificiale per raccontarvi in prima persona le loro ricerche e scoperte, dedicate con passione e dedizione.

Grazie alle ricche collezioni storiche e alle preziose fonti d'archivio dell'Università degli Studi di Genova, si possono scoprire le numerose attività umane che, nel corso dei millenni, hanno intessuto il paesaggio della Liguria. Questo affascinante intreccio di cultura, storia e natura vi lascerà stupefatti.

Oltre alle testimonianze storiche, si può osservare da vicino i prodotti dell'Antropocene, come il cemento, la plastica, i metalli e altri materiali inquinanti, che purtroppo hanno avuto un impatto negativo sugli ambienti marini e terrestri della Liguria. In questo spazio è possibile conoscere anche le iniziative intraprese dall'Università degli Studi di Genova per analizzare l'impatto umano sull'ambiente e contribuire al suo restauro.

L'intera esposizione ruota attorno alla linea temporale "CHRONOS," un viaggio che abbraccia la transizione dell'Homo sapiens da cacciatore-raccoglitore a creatore di società industriali e delle comunicazioni. La lettera "H" in "CHRONOS" assume la forma dello "Stregone," un'iconica incisione rupestre scoperta da Clarence Bicknell nella valle delle Meraviglie, che incarna la magia di questa straordinaria storia legata alla Liguria.

Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link https://palazzoducale.genova.it/mostra/chronos/

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti