• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

Chiossone e il suo Giappone

Dal 13.10.2023 11:00 al 14.01.2024 11:00
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Condividi questa pagina
Share

 

 

Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 11  il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone inaugura la mostra Chiossone e il suo Giappone. 
 
In occasione del 190° anniversario della nascita del suo fondatore, Edoardo Chiossone, una mostra a lui dedicata ripercorre la vita e le vicende storiche che hanno, in seguito, portato alla nascita del più importante museo d’arte giapponese in Italia.  
 
Di Edoardo Chiossone (Arenzano 1833 – Tokyo 1898), artista, incisore e successivamente collezionista vengono  messi in luce aspetti diversi: il suo legame giovanile e familiare con la città di Genova, sede della sua scuola madre: l’Accademia Ligustica di Belle Arti, il suo talento artistico riconosciuto a livello internazionale di disegnatore e incisore nonché l’abilità nella progettazione di banconote e carte valori, aspetto che gli valse un’offerta lavorativa da parte dell’Impero giapponese determinando il più famoso caso di emigrazione di alta professionalità italiana nel Giappone di periodo Meiji (1868 – 1912); qui prenderà forma il suo interesse per il collezionismo, alimentato dal suo gusto artistico, che con lungimiranza e generosità ne fecero uno straordinario collezionista di arte estremo-orientale. Nel percorso di mostra è  possibile ripercorrere la vita straordinaria di Edoardo Chiossone e il viaggio che da Genova lo condurrà in Giappone senza più fare ritorno: saranno esposte, per la prima volta al pubblico, alcune lettere autografe, due incisioni da lui realizzate, testimonianza della sua attività artistica giovanile nonché rarissime prove di stampa delle banconote, dei francobolli e delle carte valori disegnate e progettate proprio per il Ministero della Finanza giapponese, primi esemplari da cui fu poi avviata la produzione della prima carta moneta mai circolata in Giappone.  
Una particolare sezione, indicativa delle maggiori categorie collezionate, veri e propri capolavori della storia dell’arte giapponese tra cui dipinti, stampe xilografiche, porcellane e bronzi, accompagna il visitatore a ritroso, alla scoperta della nascita della Collezione Chiossone e del suo incredibile viaggio, dal Giappone a Genova, per “diventare un museo”.
A cura di Aurora Canepari 
 
Il Museo propone anche un calendario di visite guidate tenute da personale specializzato del Museo.
 
Questo il Calendario delle visite guidate: 
mercoledì 25 ottobre ore 13 e  venerdì 3 novembre ore 17. 
venerdì 24 novembre ore 17 e  mercoledì 29 novembre ore 13.
sabato 9 dicembre ore 16.30. 
 
 
Prenotazione obbligatoria scrivendo a chiossonedidattica@gmail.com 
Il numero di posti è limitato; è obbligatoria dunque la prenotazione. Verrà data conferma di partecipazione tramite mail
 
Le iscrizioni si chiudono alle ore 12 del giorno precedente la data dell’evento o prima qualora venga raggiunto il numero massimo di posti disponibili.
Verrà data conferma di partecipazione tramite mail. 
 
Il numero di posti è limitato; è obbligatoria dunque la prenotazione. Verrà data conferma di partecipazione tramite mail
La visita guidata ha un costo di 4 euro a persona, escluso il biglietto di ingresso al Museo, biglietto di ingresso al museo: intero: € 5 - ridotto: € 3 
Per informazioni e assistenza contattare chiossonedidattica@gmail.com
 
La mostra è visitabile dal 13 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 ed è inclusa nel biglietto di ingresso al museo. 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti