• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

SPETTACOLI

Carmen (balletto) di Bizet al Teatro Carlo Felice

Dal 06.07.2017 (Tutto il giorno) al 09.07.2017 (Tutto il giorno)
Fondazione Teatro Carlo Felice
Condividi questa pagina
Share

 

 

Dal 6 al 9 luglio al Teatro Carlo Felice andrà in scena il balletto sulla Carmen di Georges Bizet. Balletto in due atti di Amedeo Amodio dal racconto di Prosper Merimée.


Coreografia e regia: Amedeo Amodio
Direttore d’orchestra: Alessandro Ferrari
Musica: Georges Bizet
Adattamento e interventi musicali originali: Giuseppe Calì
Scene e costumi: Luisa Spinatelli

Orchestra del Teatro Carlo Felice

Produzione Daniele Cipriani Entertainment

Intepreti:
Don José: Amilcar Moret 
Carmen: Alice Firenze
Escamillo: Marco Lo Presti
l’ufficiale: Valerio Polverari

e con:
Elisa Aquilani, Emilio Barone, Andrea Caleffi, Sergio Chinnici, Valentina Chiulli, Umberto De Santis, Marco Fagioli, Ilaria Grisanti, Noemi Luna, Giulia Neri, Dennis Vizzini.

Date e orari:

6 luglio ore 20:30

7 luglio ore 20:30

8 luglio ore 15:30 e ore 20:30

9 luglio ore 15:30

 

Durata dello spettacolo: 1 ora e 40 compreso intervallo da 20 minuti
 

Una violinista, terminata una rappresentazione di Carmen di Georges Bizet, si trova a vivere nuovamente il dramma della celebre sigaraia, quasi in un sogno: la rappresentazione reale termina e inizia quella onirica. È quindi il sogno il “pretesto narrativo” da cui muove la Carmen di Amedeo Amodio, creata per Aterballetto nel 1995 e affidata alla produzione di Daniele Cipriani.

Al di là dell’escamotage del sogno, quella di Amodio è una Carmen molto mediterranea, calda, asciutta e dal tocco deciso e sicuro. Lo si nota tanto dall’impianto coreografico quanto dalle scene scarne: due pannelli mobili che ricordano pareti in calcestruzzo sullo sfondo delle quali si muove tutta l’azione danzata. L’inizio e la fine del balletto sono invece connotate dal calare di un velario dall’alto, quasi a voler accompagnare lo spettatore nell’atmosfera onirica da cui prende piede la coreografia. La musica (adattata da Giuseppe Calì) rimane quella di Bizet. Questo adattamento comprende alcune fra le pagine più celebri del melodramma, facilitando così lo svolgimento tipicamente narrativo del balletto.





 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 11.12.2023 (Tutto il giorno) al 30.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 09.12.2023 15:30 al 09.12.2023 20:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 15.12.2023 (Tutto il giorno)
SPETTACOLI
Dal 01.12.2023 21:00 al 03.12.2023 21:00
SPETTACOLI
Dal 24.11.2023 18:30 al 16.12.2023 18:30
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)
SPETTACOLI
Dal 24.09.2023 (Tutto il giorno) al 03.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.09.2023 21:00 al 11.05.2024 21:00

Info utili

Fondazione Teatro Carlo Felice
Tel: +39 0105381432
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliTariffa agevolata con City Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti