• Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

ALTRI EVENTI

ATTIVITA’ IN NATURA PER BAMBINI CURIOSI A VILLA SERRA DI COMAGO

Dal 28.07.2022 (Tutto il giorno) al 17.09.2022 (Tutto il giorno)
Villa Serra di Comago
Condividi questa pagina
Share

 

 

Da giovedì 28 luglio iniziano le attività per bambini proposte dai Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro nel meraviglioso parco di Villa Serra di Comago. Tanti diversi tipi di iniziative per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni con 4 appuntamenti tutti da scoprire.
 
28 luglio 2022
Per i bambini dai 3 ai 5 anni l’appuntamento è alle ore 16.30 con “I colori della natura”, un laboratorio alla scoperta del parco per raccogliere i materiali utili per costruire un libro tattile tutto naturale.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni l’appuntamento è alle ore 18:30 con “Erbario in serra”, un laboratorio per esplorare il parco alla ricerca delle varie specie arboree per la creazione di un erbario.
 
30 agosto 2022
Per i bambini dai 3 ai 5 anni, alle ore 16.30, “Lettori in erba”, un laboratorio creativo nella tranquillità della natura, ascoltando storie e conoscendo nuovi amici per immaginare e utilizzare la fantasia.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni, alle ore 18.30, “Una storia per crescere”, una lettura creativa per scoprire, tra le pagine delle storie proposte, vari argomenti che insegneranno a vivere la natura con rispetto e consapevolezza con un momento finale di confronto e attività creativa.
 
13 settembre 2022
Per i bambini dai 3 ai 5 anni, l’appuntamento è alle ore 16.30 con “Parco per tutti i sensi”, una visita sensoriale per esplorare il parco utilizzando i cinque sensi e scoprendo in quanti modi si può conoscere l’ambiente in cui viviamo. Il percorso è pensato su più momenti per godere al meglio il parco senso dopo senso.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni, alle ore 18.30, “Caccia al tesoro nel parco”, un’attività ludica e didattica alla scoperta del parco, della sua fauna e della sua storia attraverso indovinelli, enigmi e prove da superare.
 
17 settembre
Alle ore 10.30 uno speciale famiglie, “I tesori del parco”, un gioco di squadra in cui le famiglie, superando prove e indizi, scopriranno insieme le meraviglie e i segreti di Villa Serra.
 
Il Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro nasce nel 1999 per dare risposta alla richiesta di spazi e attività culturali e didattici da parte di insegnanti e scolaresche all'interno dei musei, dei parchi e delle biblioteche. Per questo motivo sono state ideate attività didattiche per bambini e ragazzi differenziando le proposte in base all'età e alle esigenze dei partecipanti. La filosofia di Solidarietà e Lavoro è quella di far diventare il contesto in cui si lavora un campo operativo sul quale fare esperienza, imparare, conoscere, approfondire: essere quindi totalmente fruibile ed utile alla crescita e alla maturazione dei giovani visitatori.
 
INFO
Tutte le attività hanno un costo di 4 € a persona a cui va aggiunto il costo dell’ingresso al parco.
Per le attività dei bambini dai 3 ai 5 anni i genitori possono partecipare (1 per bambino), ma non è obbligatorio.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente l’attività.
 
Per info e prenotazioni: edu@solidarietaelavoro.it

TI POTREBBERO INTERESSARE...
ALTRI EVENTI
MOSTRE

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti