• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

MOSTRE

Antologia della Pittura Giapponese

Dal 30.09.2016 (Tutto il giorno) al 26.02.2017 (Tutto il giorno)
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Condividi questa pagina
Share

 

 

Inaugurazione : 29 settembre,  ore 17.30

Prorogata fino al 26 febbraio

Dopo una stagione più che centenaria (1899-1996), la collezione di pittura del Museo Chiossone ha iniziato a rinascere nel 1997, grazie alla rete di rapporti stabilita dalla direzione del Museo Chiossone con istituzioni pubbliche e fondazioni giapponesi.

Fin dal 1994 la Japan Foundation ha svolto un ruolo d’indirizzo e sostegno di grande rilevanza, offrendo opportunità di ricerca e contatti professionali e scientifici ad altissimo livello, poi sfociati in progetti concreti: tra questi, i contatti con l’Istituto Nazionale per la Ricerca sui Beni Culturali di Tōkyō, con la Fondazione per la Ricerca sull’Arte, con i Musei Nazionali di Kyōto, Tōkyō e Kyūshū, grazie ai quali l’opera di restauro e riqualificazione delle pitture giapponesi del Museo Chiossone è stata svolta presso atelier di elevata professionalità. Queste relazioni col mondo giapponese della museologia e della conservazione si sono estese nel 1998 alla Fondazione Sumitomo, che da 18 anni a questa parte ha assunto una nobile, ragguardevole responsabilità nei confronti della conservazione del patrimonio pittorico giapponese appartenente alla città di Genova.
Grazie a queste preziose collaborazioni, negli ultimi 20 anni una percentuale corrispondente a circa un sesto dell’intera collezione pittorica (76 dipinti) è stata sottratta al deterioramento e alla distruzione, restituita alla sua integrità artistica e formale, funzionale e strutturale e riqualificata nel suo valore economico. I programmi di restauro riguardano opere di qualità elevata, paragonabili in Giappone ai "tesori nazionali" (kokuhō) e agli "importanti beni culturali" (jūyō bunkazai). I finanziamenti elargiti a favore del Museo Chiossone per conservazione e restauro ammontano oggi, nel loro complesso, a oltre 750.000 Euro.

Sezioni della mostra

I. Suibokuga, la pittura a inchiostro diluito  
II. Scuola Soga  
III. Scuola Kano  
IV. Bunjinga, la pittura dei letterati
V. Scuola Rinpa di Kyōto  
VI. Scuole Maruyama e Maruyama-Shijō
VII. Pittura Ukiyoe
VIII. Lacca

VISITE GUIDATE
21 gennaio, ore 11
28 gennaio ore 15.30
4 febbraio, ore 11
11 febbraio, ore 15.30
18 febbraio, ore 11
25 febbraio, ore 15.30


Visite guidate gratuite, ingresso ridotto € 3,00
E' consigliata  la prenotazione

LABORATORI
4 febbraio, ore 15

Laboratorio gratuito rivolto a ragazzi (dai 10 anni) e famiglie, ingresso gratuito
E' consigliata  la prenotazione

 

INFO
Tel.: 010 542285

Orari
da martedì a venerdì 9-18.30;
sabato e domenica 9.30-18.30;
lunedì chiuso

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 10.03.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 20.11.2023 17:00 al 05.01.2024 17:00
MOSTRE
Dal 18.11.2023 (Tutto il giorno) al 15.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 05.05.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti