• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

INCONTRI E RASSEGNE

Altri capolavori di casa Spinola: da Guido Reni a Giulio Cesare Procaccini

30.09.2023 19:15
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Condividi questa pagina
Share

 

 

Palazzo Spinola apre al pubblico fino alle ore 23 e alle 19.15 propone un percorso di approfondimento su una selezione di capolavori delle proprie collezioni.
A margine della mostra Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova – aperta nel Teatro
del Falcone di Palazzo Reale fino a domenica 8 ottobre 2023 – la visita, a cura di Anna Manzitti, si sofferma su cinque preziosi dipinti che permettono di evocare committenti, pittori e vicende collezionistiche di grande interesse.
 
Dal celebre Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria di Rubens al prezioso Amor Sacro e Amor Profano di Guido Reni, dallo straordinario bozzetto che Procaccini dipinse progettando la grandiosa Ultima Cena oggi conservata nella controfacciata della Basilica della Santissima Annunziata del Vastato al raffinato ritratto che Angelica Kauffman fece a Paolo Francesco Spinola, per concludere poi negli spazi della Galleria Nazionale della Liguria dinnanzi alla Giustizia di Giovanni Pisano, uno dei pochissimi frammenti noti del primo monumento funebre di un sovrano realizzato in Italia nel basso Medioevo.
 
L’appuntamento, della durata di un’ora circa, permette dunque di percorrere i diversi piani del palazzo e di focalizzare l’attenzione e lo sguardo su una scelta di opere che contribuiscono a rendere il patrimonio dei Musei Nazionali di Genova di inestimabile valore.
 
Biglietto
Durante l’apertura straordinaria fino alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) si applica la bigliettazione ordinaria (biglietto unico Palazzo Spinola + Palazzo Reale: 11 € intero; 3 € ridotto 18-25 anni; gratuito minori 18 anni, possessori Card annuale Musei Nazionali di Genova e aventi diritto).
I partecipanti prenotati all’approfondimento entrano con il biglietto ridotto (€ 6)
 
Info e prenotazioni
 
Domenica 1 ottobre, inoltre,  i Musei Nazionali di Genova – Palazzo Reale e Palazzo Spinola – sono aperti al pubblico dalle 13.30 alle 19.00 con ingresso gratuito. 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 24.05.2024 (Tutto il giorno) al 26.05.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.12.2023 09:00 al 07.01.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 05.12.2023 17:00 al 05.12.2023 19:00

Info utili

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Tel: +39 0102705300
Solo una parte della struttura risulta accessibile e visitabileNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti