• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Ai Musei Nazionali di Genova 3 appuntamenti nel primo weekend di giugno

Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
Palazzo Reale di Genova
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Condividi questa pagina
Share

 

 

Sono tre gli appuntamenti che i Musei Nazionali di Genova propongono nel primo weekend di giugno. Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, e domenica 4 giugno, con l’iniziativa "Domenica al museo" promossa dal Ministero della cultura i Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale e Palazzo Spinola - sono aperti al pubblico dalle ore 13.30 alle ore 19.00 con ingresso gratuito.

Sabato 3 giugno, invece, Palazzo Reale di Genova partecipa all’iniziativa "Appuntamento in Giardino" organizzata da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani, proponendo due visite guidate dedicate al mosaico - rissêu del Giardino Pensile del palazzo.

Qui sotto trovi le informazioni dettagliate sui singoli eventi

Appuntamenti
Appuntamento in Giardino a Palazzo Reale
03.06.2023 (Tutto il giorno)
Giardino di Palazzo Reale

Sabato 3 giugno 2023, Palazzo Reale di Genova partecipa all’iniziativa "Appuntamento in Giardino" organizzata da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani, proponendo due visite guidate con prenotazione obbligatoria da richiedere all'email palazzorealegenova@cultura.gov.it, una alle ore 11 e l’altra alle ore 16, dedicate al mosaico - rissêu del Giardino Pensile del palazzo.

La visita guidata offre l’opportunità di scoprire la storia di questa straordinaria pavimentazione settecentesca in ciottoli proveniente dal demolito monastero delle Monache Turchine della Santissima Incarnazione sulle pendici orientali di Castelletto e oggi collocato intorno a una fontana ottagonale che in questi giorni è abbellita da ninfee in piena fioritura.

La manifestazione "Appuntamento in Giardino" ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.
È possibile conoscere tutte le iniziative in programma in Italia al sito https://www.apgi.it/appuntamento-in-giardino/

Ingresso al giardino: € 1 oppure con il biglietto dei Musei Nazionali di Genova (Palazzo Reale+Palazzo Spinola), gratuito per under 18 e aventi diritto

Il giardino pensile di Palazzo Reale è visitabile dalle ore 9 alle ore 19 mentre le visite guidate sono con prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it alle ore 11 e alle ore 16 per massimo 30 persone.

Per maggiori informazioni il sito al link https://palazzorealegenova.beniculturali.it/  - Telefono 010 2710236, email palazzorealegenova@cultura.gov.it

Palazzo Reale e Palazzo Spinola aperti al pubblico il 2 e il 4 giugno
02.06.2023 (Tutto il giorno)
Palazzo Reale di Genova

Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, e domenica 4 giugno, con l’iniziativa "Domenica al museo" promossa dal Ministero della cultura, i Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale e Palazzo Spinola - sono aperti al pubblico dalle ore 13.30 alle ore 19.00 con ingresso gratuito.

A Palazzo Reale, oltre alla possibilità di visitare uno dei più vasti complessi architettonici sei-settecenteschi a Genova, con i suoi saloni di rappresentanza (ad esclusione della Galleria degli Specchi chiusa per restauri) completi di affreschi, stucchi, dipinti, sculture, arredi e suppellettili appartenuti alle famiglie nobili e reali che lo abitarono, sarà possibile visitare la mostra Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova allestita, fino al 24 settembre 2023, nel Teatro del Falcone di Palazzo Reale e dedicata al patrimonio delle collezioni dei Musei Nazionali di Genova, con oltre quaranta opere di grandi artisti come Joos van Cleve, Tintoretto, Orazio Gentileschi, Antoon van Dyck, Guercino, Grechetto, Bernardo Strozzi, cinque delle quali sono acquisti recenti da parte del Ministero della Cultura esposti per la prima volta.
In parallelo nelle sale del Piano nobile di Palazzo Reale la mostra WE LINKED PASSAGES. Maestri del ‘900 dalle collezioni private genovesi espone diciannove lavori di artisti della seconda metà del Novecento. Le opere, collocate all’interno delle sale, dialogano con le raccolte storiche creando inediti accostamenti in un fruttuoso incontro tra antico e contemporaneo, mettendo in luce l’importante ruolo del collezionismo di ieri e di oggi.

A Palazzo Spinola, sarà possibile ammirare le cucine storiche e gli ambienti di rappresentanza di un’antica dimora sei-settecentesca diventata museo grazie alla donazione degli ultimi proprietari, oltre alla collezione storica, tra cui il Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo, dipinto da Rubens all’inizio del Seicento, e al terzo piano, negli ambienti rinnovati di recente della Galleria Nazionale della Liguria, tanti capolavori, quali lo straordinario Ecce Homo di Antonello da Messina.

Ingresso gratuito

Contatti:
Palazzo Reale – via Balbi 10, 16126 Genova – telefono 0102705236 – email palazzorealegenova@cultura.gov.it
Palazzo Spinola – piazza di Pellicceria 1, 16123 Genova – telefono 0102705300 – email palazzospinola@cultura.gov.it
Maggiori informazioni sul sito al seguente link: museinazionaligenova.cultura.gov.it


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 20.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 13.10.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 06.10.2023 17:00 al 06.10.2023 23:00
MOSTRE
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
MOSTRE
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 04.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00

Info utili

Palazzo Reale di Genova
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti