• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

  • Incontro con gli autori candidati al LXXVII Premio Strega - 2023

MOSTRE

“Le Lettere di Mazzini” in mostra al Museo del Risorgimento.

Dal 10.03.2022 (Tutto il giorno) al 10.03.2023 (Tutto il giorno)
Museo del Risorgimento (Casa Mazzini)
Condividi questa pagina
Share

 

 

In occasione delle Giornate Mazziniane 2022, il Museo del Risorgimento svela al pubblico la corrispondenza epistolare di Giuseppe Mazzini. La mostra, intitolata “Le lettere di Mazzini”, trasporta il visitatore in un vero e proprio viaggio nel tempo e lo proietta nel periodo storico di grande fermento che ha condotto all’unità d’Italia. 

Lo fa attraverso le fitte conversazioni epistolari che il patriota italiano, con la sua minuta grafia, intratteneva con altri grandi personaggi, protagonisti del periodo risorgimentale in Italia e a Genova: su tutti, Giuseppe Garibaldi e Camillo Benso Conte di Cavour. Ad offrire uno spaccato ancora più esaustivo del pensiero e dell’azione mazziniana, si aggiunge lo scambio epistolare con i principali esponenti della vita economica e sociale della Superba, come le Società e le Confederazioni operaie.


Quasi tutte le lettere sono scritte su carta velina: una particolarità che le rende preziose testimonianze del periodo storico di riferimento.  La carta velina, infatti, per la sua consistenza estremamente sottile, era il supporto ideale per lo scambio di corrispondenze cospirazioniste tra i rivoluzionari risorgimentali.


Al Mazzini patriota si affianca tuttavia il Mazzini uomo, con una complessità di carattere contraddistinta dalla grande umanità che traspare dalle bellissime missive inviate alla madre Maria Drago, figura che lo guidò spiritualmente per gran parte della sua vita, e ad Adele Zoagli Mameli, madre di Goffredo Mameli.


In mostra, oltre alle lettere di Giuseppe Mazzini, sarà esposta anche una serie di dipinti e cimeli, tutti conservati nel Museo del Risorgimento.

Di seguito, gli orari di apertura e i prezzi della mostra:

ORARI
Martedì e venerdì 9 - 14
Mercoledì e sabato 9 - 18.30
La prima domenica di ogni mese 9.30 - 18.30
Orario estivo (dal 1° Aprile)
Martedì e Venerdì 9:00 - 14:00
Mercoledì 9:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:30
La prima Domenica del mese 10:00 - 19:30

PREZZI
Biglietto singolo Museo del Risorgimento
intero 5 €
ridotto 3 € disabili, over 65 anni (cittadini UE), convenzionati e gruppi
gratuito da 0 a 18 anni (cittadini UE), accompagnatori disabili e la prima domenica del mese gratuito per i residenti
scuole: l’ingresso è gratuito (cittadini UE), è consigliata la prenotazione.
Si raccomanda l'acquisto online (servizio di prevendita 1,50 €)


TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
Dal 16.06.2023 11:00 al 03.09.2023 19:00
MOSTRE
Dal 10.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.06.2023 16:00 al 24.06.2023 16:00
MOSTRE
Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
MOSTRE
Dal 22.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.05.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.05.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 28.04.2023 10:00 al 23.07.2023 18:00

Info utili

Museo del Risorgimento (Casa Mazzini)
Tel: +39 0105576431
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti