• Presepi genovesi - chiesa della Madonnetta - Rinaldi - ©genovacittadigitale
    Los Pesebres Genoveses

  • Presepi genovesi - chiesa della Madonnetta - Rinaldi - ©genovacittadigitale
    Los Pesebres Genoveses

  • Confeugo - 2012 - Verner - ©genovacittadigitale
    Confeugo

  • Celebrazioni per San Giovanni Battista - Processione - Molinari - ©genovacittadi
    Las celebraciones por San Juan Bautista

  • San Francesco da Paola foto: Bbruno (CC 3.0)
    Fiesta de San Francesco di Paola

  • La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare - Genova 2010
    La Regata de las Antiguas Repúblicas Marineras

  • Il Palio di San Pietro
    El Palio de San Pedro

  • Il Corteo storico - Genova 2014
    El Cortejo histórico de Génova

  • Il Palio della Tavola Bronzea di Polcevera
    El Palio de la "Tavola Bronzea di Polcevera"

  • Giuseppe Mazzini - tricolore - Rinaldi ©genovacittadigitale
    Giuseppe Mazzini

  • Roberto Bompiani - Ritratto di Goffredo Mameli (Museo Centrale del Risorgimento)
    Goffredo Mameli

  • Eugène Delacroix, Ritratto di Niccolò Paganini
    Niccolò Paganini

Historia y tradiciones

 

 

Presepi genovesi - Foto @Molinari

Pochi sanno che la tradizione presepiale genovese risale agli inizi del XVII secolo e si sviluppa a tal punto da far sì che Genova...

Confeugo - 2012 - Verner - ©genovacittadigitale

La cerimonia del Confeugo riprende un’antica tradizione della Repubblica di Genova, documentata dal secolo XIV, ma probabilmente più antica.

In...

La Pasqua cristiana è la più antica e solenne festa del calendario liturgico: in principio intendeva ricordare solo il giorno della morte di Gesù ma col...

Il 24 giugno Genova festeggia San Giovanni Battista, il Santo Patrono della città. Per una notte e un giorno, la città si anima per...
San Francesco da Paola foto: Bbruno (CC 3.0)

San Francesco di Paola, il più giovane fondatore di un Ordine religioso, nasce a Paola sulla costa calabrese, il 27 marzo 1416, e a 12 anni indossa il saio...

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare - Genova 2010

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare (o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare) è una manifestazione sportiva di...

Il Palio di San Pietro

Il 29 giugno (o la domenica più vicina a tale data) Genova festeggia un Santo tradizionalmente legato al mare: il “Santo pescatore” Pietro, al...

Giuseppe Mazzini - tricolore - Rinaldi ©genovacittadigitale

Giuseppe Mazzini nacque a Genova, in Via Lomellini, il 22 Giugno 1805 da Giacomo, professore universitario ex giacobino, e da Maria Drago. Interessato alle...

Domenico Induno - Ritratto di Goffredo Mameli (Museo del Risorgimento, Genova)

Goffredo Mameli nacque a Genova il 5 Settembre 1827 da un Ammiraglio della Marina Sarda e dalla Marchesa Adelaide Zoagli Lomellini.
Casa Mameli era...

Il Corteo storico - Genova 2014

Il Corteo Storico di Genova rievoca un evento storico dell’anno 1101: il trionfale ritorno del condottiero genovese Guglielmo Embriaco (detto “Testadimaglio...

Il Palio della Tavola Bronzea di Polcevera

Fra fine agosto e i primi di settembre, dal 1991, a Pontedecimo si tiene il “Palio della Tavola Bronzea”.

La...

La Pascua cristiana es la más antigua y solemne fiesta del calendario litúrgico: en principio entendía recordar sólo el día de la muerte de Jesús pero con...

mezzero genovese

Chi ama l’artigianato tipico cosa può trovare a Genova? L’artigianato genovese è soprattutto l’...

Un particolare della Cattedrale di San Lorenzo

I primi insediamenti sul territorio genovese risalgono all’epoca pre-romana, circa nel IV-V secolo a.C.

Publio Cornelio Scipione sfruttò questo...

Cristoforo Colombo nacque a Genova nel 1451, da Domenico Colombo e Susanna Fontanarossa.

Sono poche lo notizie sulla sua infanzia, certo è che iniziò...

Fabrizio de Andrè

Fabrizio De Andrè, “Faber” come lo soprannominò l’amico d’infanzia Paolo Villaggio, non ha quasi bisogno di presentazioni. È uno dei...

Eugenio Montale - targa con poesia tratta da Ossi di seppia Robertk9410 (CC 4.0)

Eugenio Montale, fondamentale poeta e scrittore italiano, nacque a Genova, in un palazzo...

Eugène Delacroix, Ritratto di Niccolò Paganini

Niccolò Paganini, violinista, compositore e anche chitarrista, è stato uno fra i personaggi più rilevanti della musica italiana dell’...

Paolo Villaggio - Foto: Elena Torre  CC BY-SA 2.0

Attore, scrittore, comico, umorista, sceneggiatore e conduttore televisivo, Paolo Villaggio nasce a Genova il 30 dicembre 1932.

Tutti lo ricordiamo...

Confraternite in processione - Foto: Molinari @genovacittadigitale

A Genova nel periodo da primavera a novembre sono oltre 200 le processioni religiose che si svolgono. Queste prendono il nome di...

Presepi genovesi - chiesa della Madonnetta - Rinaldi - ©genovacittadigitale

Ningún pesebre aquí es igual a otro...todos son diferentes en tamaño o en riqueza ornamental. Alguno es una obra de arte de buen gusto y...

Confeugo - 2012 - Verner - ©genovacittadigitale

La ceremonia del Confeugo retoma una antigua tradición de la República de Génova, documentada ya en el siglo XIV (aunque probablemente sea más antigua)....

Celebrazioni per San Giovanni Battista - Processione - Molinari - ©genovacittadi

La Fiesta de San Juan Bautista, un aniversario tradicionalmente luminoso.

San Juan Bautista es un Santo ...

San Francesco da Paola foto: Bbruno (CC 3.0)

San Francesco di Paola nace en la localidad de Paola, en la costa calabresa, el 27 de marzo de 1416 con solo 12 años se viste ya con el sayo franciscano....

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare - Genova 2010

La Regata de las Antiguas Repúblicas Marineras (o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare) es una...

Il Palio di San Pietro

El 29 de junio (o el domingo más cercano a esta fecha) Génova celebra un Santo tradicionalmente ligado a la mar: el “Santo pescador”, Pedro, al...

Giuseppe Mazzini - tricolore - Rinaldi ©genovacittadigitale

Giuseppe Mazzini nace en Génova, in Via Lomellini, el22 de Junio de 1805. Hijo de Giacomo, profesor universitario ex jacobino y de Maria Drago.
...

Roberto Bompiani - Ritratto di Goffredo Mameli (Museo Centrale del Risorgimento)

Goffredo Mameli nace en Génova el 5 de Septiembre del 1827, hijo de un Almirante de la Marina Sarda y de la Marquesa Adelaide Zoagli Lomellini.
Casa...

Il Corteo storico - Genova 2014

El cortejo histórico de Génova evoca un evento histórico acaecido el año 1101. Se trata del triunfal regreso del condotiero genovés Guglielmo Embriaco (...

Il Palio della Tavola Bronzea di Polcevera

La Tavola Bronzea di Polcevera es un importante documento que nos muestra importantes eventos acontecidos en la ciudad en la segunda mitad del Siglo II a.C...

Eugène Delacroix, Ritratto di Niccolò Paganini

Niccolò Paganini, violinista, compositor y también guitarrista, fue una de las figuras más importantes de la mú...