"Fragrant kitchens. Here are gigantic pies, chickpea flour, mixtures, sardines in oil, hard-boiled eggs encased in pastry crusts, spinach pies and fried foods". The poet Paul Valery, in 1925, described with these words the Genoese cuisine. Olive oil, vegetables and aromatic herbs are the basis of the local cuisine, simple and balanced, whose most famous specialties are pesto and focaccia.
In any restaurant or restaurant of Genoese cuisine you can also taste the stuffed vegetable pies, such as the torta pasqualina, and the Genoese polpettone. Among the first stand out the traditional ravioli “al tocco”, the typical pansotti with the walnut sauce and the Genoese minestrone. To taste also the Ligurian rabbit, the cima, stuffed vegetables and - very common in the local cuisine - the Farinata with chickpea flour cooked in a wood oven and the panissa.
There are numerous sea specialties: from ciuppin to the buridda, to the capponada, to the stoccafisso accomodato. Mixed fish fritters can also be tasted in the street food version, they are sold in paper rolls especially in Via Sottoripa. One of the most elaborate specialties is the cappon magro, a scenographic cold multi-layered fish salad.
Among the most famous desserts there are: the Genoese pandolce, the castagnaccio, the Lagaccio biscuits, the canestrelli, the "gobeletti", candied fruits and flowers (rose petals, violets) to be tasted with the Cinque Terre Sciacchetrà.
Venire a Genova e non gustarsi il pesto è come dire di non aver provato a vivere. È il sapore più autentico di questa città incastonata tra...
Simbolo della tradizione gastronomica di questa città, la Focaccia a Genova rappresenta un’istituzione culinaria, un culto...
La ricetta dei Biscotti del Lagaccio risale al 1593, quando il forno del quartiere genovese del Lagaccio cominciò a produrre fette di pane...
I genovesi hanno sempre saputo creare piatti gustosi e raffinati con i prodotti che raccoglievano dai loro orti. Le foglie di lattuga...
Nata già nel XVI sec., secondo dicerie dalla tirchieria dei Genovesi, che così avrebbero risparmiato sulla carne, riempiendola di ingredienti meno pregiati...
Le torte di verdure sono molto diffuse in tutta la Liguria. Probabilmente sono nate dall’esigenza di utilizzare degli avanzi, amalgamandoli con qualcosa che...
Nonostante la loro fama, sono un prodotto piuttosto recente dell’estro della cucina genovese, nati come variante dei ben noti ravioli di...
La salsa di noci è un condimento che trae origine dalla notte dei tempi, dal sapore antico orientale è oggi per antonomasia la salsa che...
Non c'è niente di meglio dei canestrelli di Genova per soddisfare il proprio palato e farsi rapire dal gusto autentico della pasticceria...
Questa salsa, detta anche “bagnetto”, non è assolutamente da confondersi con l’omonima piemontese, di cui risulta più profumata, delicata e digeribile....
La ricetta del cappon magro, antico piatto della tradizione ligure a base di pesce e verdure, ha origine popolare: pasto...
Una lunga storia tutta dal sapore genovese. Non tutti sanno che le origini dei ravioli, eccellenza della cucina italiana, risalgono alla...
Cremosa, delicata e di color avorio la salsa di pinoli è un’altra gustosa sorpresa della gastronomia genovese, un condimento che aggiunge...
Il pandolce è una leccornia della tradizione genovese consumato tipicamente durante le festività natalizie ma disponibile tutto l'anno in molte pasticcerie...
Dal carattere intramontabile, dal profumo estasiante e dal sapore autentico ecco “u Toccu” il prelibato e...
Questa antica varietà di pasta tipica della Val Polcevera, pur avendo lo stesso nome di quella della Riviera di Levante se ne differenzia...
La gastronomia ligure e genovese rivela con gusto il carattere del territorio e l’ingegnosità della sua gente. I genovesi, infatti, con una cucina semplice...
The cuisine of Liguria and Genoa tastefully reveals the character of the land and the ingenuity of its people. With simple cooking methods and an abundance...
Ingredients:
These sweets have been known in Genoa for centuries, so much so that they appear on coins of the genovini d’oro currency from 13th-century Genoa, in...
This masterpiece of Genoese cuisine is a dish with a list of ingredients as long as the preparation time, and perhaps for this reason it only appears at...
With a reputation for being parsimonious or ‘tight’ with their money, urban myths in the city say that this dish was invented in the 16th...
Although it shares its name with the pasta from the Riviera di Levante, this historic variety of pasta from the Polcevera Valley differs in its...
Ingredients:
The focaccia has a long history, thought to date back to the 11th century, but there are certainly mentions of it in documents from the 14th...
If you didn’t have the time or chance to buy a real pandolce Genovese, you can try making it at home… however, you need to come well...
This version of the traditional pandolce is also called “antica Genova”, even though it is in fact a more recent variation of the sweet that...
Despite their national fame, this is a relatively recent addition to Genoese cuisine, invented as an alternative to the well-known ravioli. The name derives...
This dish that today is regarded as somewhat of a ‘luxury meal’, eaten on special occasions, was in fact traditionally eaten the day after the...
Ingredients:
Ingredients:
This sauce, also called bagnetto, should not be confused with the salsa verde of Piedmont, as the Genoese salsa verde is more fragrant, delicate and more...
This is a delicious sauce that derives its name from the fact that it is supposed to be prepared with a single piece of meat (toccu in local dialect), and...
Vegetable tarts are very popular in Liguria. They were probably invented due to the need to use up leftovers, mixing them with something that could make the...
Anche Genova ha i suoi quaresimali, coloratissimi biscottini preparati senza grassi animali per...
Non sarebbe Natale senza la straordinaria ricchezza della cucina genovese. Partiamo allora dal piatto della Vigilia, il Cappon Magro: magro...
It wouldn't be Christmas without the extraordinary richness of the Genoese cuisine. Let's start from the Christmas Eve dish, the Capponmagro...
Benvenuti a Genova, la città della farinata! Se siete appassionati di gastronomia, non potete perdere l'occasione di assaggiare questo piatto tradizionale...
È una delle più popolari varianti della focaccia genovese: alta, gustosa e soffice la focaccia di patate conquista per...
Il trionfo di un piatto che esalta il profumo e i gusti della gastronomia locale, in uno straordinario equilibrio di sfumature armoniose...
Nel cuore del genovesato ecco affiorare una pasta della tradizione, dalla forma allungata a truciolo perfette per essere accompagnate da...
Dalla tradizione un dolce semplice dal sapore tipicamente autunnale, rustico e autentico: una vera specialità della pasticceria locale. Il...
Le tomaxelle sono un vero e proprio capolavoro culinario! Questi piccoli involtini di carne di vitello simili a dei salsicciotti farciti...
Ecco il dolce dalla fama internazionale e dalle origini genovesi che in pochi conoscono. Impossibile non avvertire l'...