• Landscape from the Forts
    Other "forti"

  • Forte Sperone - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Forte Sperone

  • Forte Castellaccio - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Forte Castellaccio

  • Forte Begato - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Forte Begato

  • Forte Tenaglia - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Forte Tenaglia

  • Torre S. Bernardino foto: Bbruno CC 3.0
    Torre di San Bernardino

  • Forte Puin - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Puin Fort

  • Forte Fratello Minore - foto: Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
    Fratello Minore Fort

  • Forte Diamante -  foto: Stefano Goldberg - ©Publifoto
    Diamante Fort

  • Forte Crocetta foto: Bbruno CC 4.0
    Crocetta Fort

  • forte belvedere foto: Bbruno_free
    Belvedere Fort

  • Forte Richelieu foto: © Commons.Wikimedia.org
    Richelieu Fort

  • Forte di Santa Tecla - foto: ©genovacittadigitale
    Santa Tecla Fort

  • Forte Quezzi - foto: ©www.forti-genova.it
    Quezzi Fort

  • Mura delle Chiappe - ©Archivio Parco Urbano delle Mura
    Park of the City Walls

Walls and castels

For lovers of castles and fortifications, many of the main Genoese defensive architectural structures are included in the City Park of the Walls. An extraordinary heritage of forts, walls, towers and ramparts which also includes the Lanterna, the symbol of Genoa, one of the oldest still in operation.

The first part of the ancient hill walls - the longest wall in Europe - dates back to the first half of 1600, when 12 kilometers of walls were erected along the ridges and more than 3 along the coastline to enclose the city.

The access roads leading to the military buildings form a path of the forts and dominate wooded and panoramic slopes. The visit to the forts and the walls winds along paths perfect for trekking in the green not far from the city center.

Forte Sperone - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

Rappresenta il punto chiave delle fortificazioni genovesi ottocentesche ed è situato proprio al vertice delle "Mura Nuove" del 1630, che, ancora oggi,...

Forte Castellaccio - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

La cinta del forte comprende anche l’ottocentesca Torre della Specola (1817/20) - caratterizzata dalla forma poligonale e dal ricorso all’uso del mattone...

Forte Begato - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

Il possente complesso del forte, munito di bastioni angolari e cortile centrale, sostenuto da un ampio terrapieno, fu edificato tra il 1818 e il 1831 dal...

Forte Tenaglia - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

Il forte sorge a 216 metri sul livello del mare. Già esistente nel XVI secolo, fu migliorato nel XIX secolo per renderlo autonomo, essendo diventato sede di...

Torre S. Bernardino foto: Bbruno CC 3.0

La Torre costruita dal Genio Sardo dopo l’annessione di Genova al Regno di Sardegna e caratterizzata dall’uso del laterizio e dalle vistose...

Forte Puin - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

È uno dei forti meglio conservati tra tutti quelli che componevano il sistema difensivo ottocentesco della città di Genova.
Il Forte si trova in un...

Forte Fratello Minore - foto: Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

È situato sulla vetta del Monte Spino, a circa 600 metri di altezza, in posizione panoramica e strategicamente importante.
Iniziato nel 1815, fu...

Forte Diamante -  foto: Stefano Goldberg - ©Publifoto

È uno dei forti più caratteristici dell’intera cinta muraria difensiva di Genova. Venne realizzato nel 1758 proprio sulla vetta del Monte Diamante, a circa...

Forte Crocetta foto: Bbruno CC 4.0

Costruito nel periodo napoleonico su di un’area a 157 metri di altitudine, che aveva in precedenza ospitato anche un monastero, venne ricostruito dal...

forte belvedere foto: Bbruno_free

Venne costruito tra il 1815 e il 1837, a 114 metri di altitudine, in una zona già precedentemente fortificata presso il Santuario del Belvedere. ...

Forte Richelieu foto: © Commons.Wikimedia.org

Il Forte, che sorge sul colle dei Camaldoli a 415 metri di altitudine, deve il nome al Maresciallo Armand du Plessis de Richelieu, che difese la città...

Forte di Santa Tecla - foto: ©genovacittadigitale

Costruito nel XVIII secolo a 180 metri sul livello del mare, nel luogo dove sorgeva l’oratorio di Santa Tecla, da cui prende il nome.Forte di...

Forte Quezzi - foto: ©www.forti-genova.it

Edificato nel XVIII secolo, a 289 metri sul livello del mare, restaurato nel XIX secolo, danneggiato durante la seconda guerra mondiale, è abbandonato....

Mura delle Chiappe - ©Archivio Parco Urbano delle Mura

Il magnifico paesaggio dell’Area Naturale Protetta d’interesse locale “Parco delle Mura” deve il suo nome alle Mura Nuove, erette nel Seicento a maggior...

Forte Ratti (o Monteratti)

Il Forte Monteratti o Forte Ratti (560 metri sul livello del mare) è una caserma militare di Genova edificata tra il...

Not accessible to the disabledPets allowedFree admission
Paesaggio dai Forti

Fronti Basse

Le Fronti Basse sul torrente Bisagno  facevano parte dell'ultima delle ...

Forte Ratti (o Monteratti)

Forte Monteratti, otherwise known as Forte Ratti (560 metres above sea level) is a military barracks in Genoa...

Not accessible to the disabledPets allowedFree admission
Landscape from the Forts

Fronti Basse

The Fronti Basse on the Bisagno River...

Forte Sperone - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

This fort is the heart of Genoa's 19th-century fortifications, located right at the apex of the "Mura Nuove" (new walls) from 1630, which to...

Forte Castellaccio - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

The walls of this fort also comprise the 19th-century Torre della Specola (1817-1820), built in a polygon shape using red brickwork, from which a large...

Forte Begato - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

Fortified with angular bastions around a central courtyard and supported by a broad embankment, this mighty fort complex was built between 1818 and 1831 by...

Forte Tenaglia - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

The fort rises 216 meters above sea level. Originally dating to the 16th century, improvements were made to it in the 19th century to make it independent,...

Torre S. Bernardino foto: Bbruno CC 3.0

Built in brickwork by the Sardinian Corps of Engineers after Genoa's annexation to the Kingdom of Sardinia and featuring enormous storm drains, this...

Forte Puin - foto: ©Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

This is one of the best-preserved forts of those that formed the 19th-century defence system of the city of Genoa.

Located in a spectacular setting...

Forte Fratello Minore - foto: Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura

Located on the summit of Mount Spino, at circa 600 meters above sea level, this fort boasts superb views and thus considerable strategic importance.

...

Forte Diamante -  foto: Stefano Goldberg - ©Publifoto

This is one of the most characteristic forts of Genoa's entire network of defensive walls.

It was built in 1758 right on the summit of Monte...

Forte Crocetta foto: Bbruno CC 4.0

Built during the Napoleonic period at 157 metres above sea level, on a site that was also once home to a monastery, this fort was reconstructed by the...

forte belvedere foto: Bbruno_free

Built between 1815 and 1837 at 114 metres above sea level, in an already fortified area near the Santuario del Belvedere.

Forte Richelieu foto: © Commons.Wikimedia.org

Rising on the Camaldoli hills at 415 metres above sea level, this fort owes its name to Cardinal Armand du Plessis de Richelieu, who defended the city...

Forte di Santa Tecla - foto: ©genovacittadigitale

This fort was built in the 18th century at 180 metres above sea level, on the former site of the oratory of Santa Tecla, from which it takes its name.

Forte Quezzi - foto: ©www.forti-genova.it

Built during the 18th century at 289 metres above sea level, this fort was restored in the 19th century. Damaged during the Second World War, it is now...

Mura delle Chiappe - ©Archivio Parco Urbano delle Mura

Set in the magnificent landscape of a Protected Natural Area of local interest, the "Parco delle Mura" (Park of the City Walls) owes its name to Genoa's New...