• An itinerary through artwork and religious sentiment

  • Bernardo Strozzi - La cuoca
    Strada Nuova Museums - Palazzo Rosso

  • Piazza Caricamento - foto: Andrea Albini (CC 3.0)
    From Caricamento to Palazzo Reale: la "rive droite"

  • Itinerario Quattro "piccoli" passi a Genova - Galata Museo del Mare - Galea - ©C
    Itinerary: A "pint-sized" stroll through Genoa

  • Itinerary "La Rive Gauche"

  • Itinerary for cruise passengers

  • The Genoa of Paganini

  • From Piazza De Ferrari to the Carmine neighborhood: an unusual itinerary to discover Genoa

Walks

GENOA AS BIG AS THE WORLD
 
Many of these itineraries explore the “vertical” nature of the city: thanks to lifts and funiculars it is possible to reach some of the best viewpoints over the ancient roofs of Genoa and the sea, the true protagonist of the Ligurian capital.
 
LABYRINTHINE CITY
 
Genoa is a labyrinthine city, but one in which it is impossible to really get lost. Thanks to Metrominuto, a path-finding project consisting of four "coloured" pedestrian tourist routes through Genoa's streets, traced on street signs, information panels (with QR codes), and inserts into the paving to help visitors discover the secret beauties of the ancient city centre. Designed to help tourists get to know the “Superba” in a clear and pleasurable way, in total safety and without ever losing their bearings. By reading the QR codes and following the dedicated signs and posters you can choose your preferred itinerary. In the old town pictograms have been drawn on the ground and arrows and panels with horizontal and vertical signs have been installed. The mapping is developed over the centre of Genoa and consists of two sectors, the first runs from Piazza Dinegro to the Lanterna in one direction and to Boccadasse in the other. The second goes from Stazioni Marittime to the “Ponte Monumentale” passing through the old city and is linked to the 4 Tours of the old city, marked in red, green, yellow and blue, developed by Genoa City Council together with the Superintendence.
 
The "Palazzi dei Rolli" tour (marked in red) involves 40 residences of Genoa's ancient aristocratic families. The route winds its way along the streets of the old city centre, from Palazzo Andrea Doria - seat of the Prefecture - to Palazzo Ambrogio Di Negro, in via San Luca.
 
A special role in this route is played by Via Garibaldi, originally named (as it was still called in the 19th century) 'Via Aurea'. At the beginning and end of the antique “Strada Nuova” (new road), dedicated signage provides detailed information on the 14 buildings along the street.
 
The second tour, “green”, is entitled "In the heart of the Superba". The first stop is in Piazza De Ferrari at Palazzo Ducale, then a fascinating walk in the heart of the "caruggi": vico di San Matteo, via della Maddalena, Loggia di Banchi arriving in Caricamento.
 
The third route (orange) is called "The medieval city". It starts from the portico at the back of Palazzo San Giorgio: the itinerary continues towards Campo Pisano and then back to Caricamento, passing through Piazza Matteotti, Via San Lorenzo and the Loggia di Banchi.
 
The fourth tour (blue), called 'La via dei cavalieri', runs from Stazione Marittima and Palazzo Francesco Grimaldi, in Piazza di Pellicceria. The stops include Villa del Principe, Commenda di Prè, Truogoli di Santa Brigida and the shopping streets as far as Via San Luca.
 
The map that "brings together" the four tours also shows the "Percorso Wave", implemented during the lockdown period, which leads from the Stazione Marittima to the Aquarium via Villa del Principe, the Commenda di Prè, Mu.MA and the Sommergibile Nazario Sauro.
 
 
ANOTHER WORLD BEHIND GENOA
 
A city that offers a splendid façade to those coming from the sea. But immediately behind its palaces hides a world of mountains and valleys, paths and woods, forts and trenches, villages and churches that a new project allows you to visit from the immediate hinterland. From the heights of Genoa to the sea, we have developed 8 proposals, all of them can be reached on foot or by public transport. This is the “Pedestribus” project, which collects in a 56-page guide eight simple hiking proposals (classified T or E) in the territory of the Municipality of Genoa. All of them are also signposted with a “118” app and are within everyone's reach, as they are not particularly challenging. All departure and arrival points of the routes are connected by bus or by the Genova Casella railway and other Amt means of transport (funicular, rack railway). The project presents an itinerary for each Municipality, with the only exception of the ring route of the historical Acquaduct that embraces both the lower and upper Valbisagno.
 

 

FORTE SPERONE
Dinegro – San Francesco da Paola – Granarolo – Forte Sperone 
Presentato in collaborazione con il Club Alpino...
Piazza Caricamento - foto: Andrea Albini (CC 3.0)

Il nostro itinerario, dedicato alla cosiddetta “rive droite”, ovvero la parte del centro storico che si sviluppa alla destra della...

Porta dei Vacca - capitello - foto: Sailko (CC 3.0)

Partendo da ovest e dalla stazione Principe, la prima storia che vogliamo raccontarvi è quella dei pellegrini che, nel Medioevo, partivano da Genova per...

Edicola

Vi proponiamo un itinerario nel centro storico di Genova che mette insieme religiosità, devozione e patrimonio artistico. Partiamo da Piazza Banchi.
...

This itinerary runs through Genoa's historic centre, combining religious sentiment and devotion with the city’s artistic heritage. The route sets...

Itinerario Quattro "piccoli" passi a Genova - Galata Museo del Mare - Galea - ©C

Beginning in the West and from the Piazza Principe railway station, the first story we'd like to tell you is about the medieval pilgrims who set out...

Porta Soprana - Foto Stefano Goldberg ©publifoto

Il punto di partenza dell’itinerario dedicato alla rive gauche del centro storico genovese, è rappresentato da Piazza Dante...

The starting point of this itinerary dedicated to the left bank of the historic centre of Genoa is Piazza Dante, where visitors...

Stazione Marittima - foto: Giordano @genovacittadigitale

Siete crocieristi e la vostra nave prevede una tappa a Genova? Avete solo poche ore a disposizione prima di partire per la nuova meta, ma siete affascinati...

Are you on a cruise and Genova is one of your stopover? Do you have just few hours before leaving for your next destination, but you would like to visit the...

La Genova di Paganini

La Genova di Paganini 

 
arte, musica e armonia

 

 

 

...
The Genoa of Paganini
 
art, music and harmony

 

 

 

Discover the city of Genoa through...

San Marco al Molo foto @ www.museodiocesanogenova.it

Questo percorso parte dall’ufficio informazioni turistiche dell’area Porto Antico.

Incamminandosi verso sinistra e arrivando presso la zona del...

Via Garibaldi

L’itinerario parte dall’ufficio informazioni turistiche di via Garibaldi, nel cuore della Strada Nuova, tra i palazzi dichiarati dall’Unesco patrimonio dell...

Piazza De Ferrari

Il punto di partenza di questo percorso è la centralissima Piazza De Ferrari. Caratterizzata dalla fontana posta al centro, opera di Giuseppe Crosa di...

The starting point of this tour is Piazza De Ferrari. The central square, marked out by the...

Piazza Caricamento - foto: Andrea Albini (CC 3.0)

Dedicated to the so-called "right bank", that is, the area of the historic centre that unfolds to the right of the cathedral of San Lorenzo, this...

Il percorso si articola in tre tratte:
1)    Mura delle Cappuccine – piazza Corvetto;
2)    Piazza Corvetto – Villa...

Le Ville di Cornigliano

Il quartiere di Cornigliano era un tempo inserito in un contesto paesaggistico decisamente suggestivo. Un luogo ameno, incastonato tra il mare e i colli...

Spianata Castelletto

Esistono  numerosi  percorsi da intraprendere per  vivere il fascino della Genova Verticale.

Partendo da via Garibaldi, ad esempio, si...

Porta Siberia
Questo percorso è dedicato a 'Le Mura di Malapaga'  un tratto dell'antica cinta muraria genovese, che, raccordandosi con quella delle Grazie ,...
Santuario di Nostra Signora della Guardia

Il percorso parte dalla località di La Gaiazza, nel comune di Ceranesi, comune limitrofo a Genova, alle pendici del monte che ospita il Santuario di NS....

Villa Imperiale - genovacittàdigitale
 L’itinerario parte da  Piazza Terralba, nel quartiere San Fruttuoso, un quartiere oggi  molto popoloso ma un...
Forte Crocetta

Un interessante itinerario ad anello alle spalle della città tra Mura, Porte e Fortificazioni erette tra il XVII ed XIX secolo; il percorso è in prevalenza...

chiesa di San Siro

Un itinerario insolito che dal cuore del centro storico conduce in un’oasi verde e silenziosa, poco lontano dal centro cittadino. Fil rouge dell’...

Corso Italia - Chiesa S. Antonio

Una passeggiata a piedi lungo via XX Settembre e le principali vie del centro (o se preferite spostandovi con il bus, l’auto,  la bici o altri mezzi)...

In battello dal Porto Antico

Spostandovi comodamente in treno, bus, auto o in modo ancora più suggestivo a bordo del battello Navebus (partenze dall’area Porto Antico, info su ...

Monte Fasce - crinale

Il punto di partenza dell'itinerario coincide con l’area posta in prossimità della Stazione FS di Genova Quinto. Dalla stazione si imbocca via Antica Romana...

escursioni nel genovesato

Queste alture sono caratterizzate da versanti ripidi e scoscesi, mentre l’altopiano sommitale alterna affioramenti rocciosi e dossi erbosi. Il panorama è...

panorama - foto Elena Arcolao

San Carlo di Cese – Camposilvano – Colle Gandolfi – Monte Penello

Percorso di raccordo tra San Carlo di Cese e l’Alta Via dei Monti...

natura nel genovesato

Pegli – Cian de Figge – Monte Penello

Lunga escursione dal mare ai monti che ripercorre il tracciato del sentiero europeo E1 (da Capo...

verso il passo del Faiallo

La parte orientale del Parco Regionale del Beigua comprende alcune vette assai frequentate dagli escursionisti. Un tempo era attraversata da percorsi che,...

fioriture parco del Beigua

Passo del Faiallo – Monte Reixa

Breve e semplice passeggiata che dalla strada provinciale del Faiallo conduce alla panoramica cima...

Beigua - panorama

Cappelletta di Masone – Forte Geremia

Breve e semplice passeggiata lungo la tappa 21 dell’Alta Via dei Monti Liguri.

Difficoltà...

Quattro percorsi turistici pedonali “colorati” tra le strade e i palazzi di Genova, organizzati e tracciati su cartelli, pannelli direzionali...

A Genova, raddoppia il progetto che permette di godere delle bellezze rurali della città. Dalle alture di Genova, ai...
Genova - Piazza De Ferrari  - Photo © Xedum
Perché Metrominuto Genova? Per ripensare il modo di intendere gli spostamenti, il rapporto con i mezzi privati, la relazione...
TORRE QUEZZI
Largo Merlo-Torre Quezzi
Presentato in collaborazione  con il Club Alpino Italiano
 
 
...
FORTE RATTI
Marassi – Torre di Quezzi – Forte Ratti 
Realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo
...
Forte Sperone - Archivio Ufficio Parco Urbano delle Mura
Teglia –Forte Sperone
Presentato in collaborazione con il Club Alpino Italiano
 
 
...