• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

MEETINGS AND FAIRS

Punti di vista e di partenza: Invasioni digitali al Forte “Tenaglie”

23.04.2017 14:00
Forte Tenaglia
Share this page
Share

ITINERARIO CULTURALE

Punti di vista e di partenza invade digitalmente il borgo di Granarolo e Forte "Tenaglie". Per chiunque voglia far conoscere e valorizzare la bellezza della propria città questo è l’itinerario adatto a te. Presentati armato di smartphone, macchina fotografica e videocamera per condividere la tua passione e far conoscere, attraverso il web, la Genova nascosta. L’itinerario prevede la salita al borgo di Granarolo attraverso una delle più antiche cremagliere d’Italia. Si snoderà attraverso l’antico borgo contadino, luogo di villeggiatura di nobili famiglie genovesi (fra le quali Airolo, Lomellini, i Cambiaso), situato lungo la via medioevale che dall'antica porta di San Tomaso portava verso la Val Polcevera; come tutta l'area di San Teodoro, pur essendo da sempre parte integrante del comune di Genova, fino alla costruzione nel XVII secolo delle Mura Nuove, è un sobborgo “extra muros”. Dal borgo antico, piccolo presepe vivente, che si snoda lungo una tipica “creuza” genovese, si gode di un'ampia vista sulla città da diversi punti panoramici: sia dal capolinea della Cremagliera, sia a fianco dell’antica chiesa di Santa Maria Assunta di Granarolo (Abbazia dei Montariensi). La sua origine risale al 1190-1192 e si deve ad un fervente devoto della Madonna di nome Bencio o Benizzo , le cui ossa riposano accanto alla chiesa e come attesta un lapide inserita sul muro di facciata : "hic iacet Bencius qui aedificavit ecclesiam istam" . Alla chiesa era collegato un grande monastero, oggi trasformato in abitazione civile. Proseguendo Salita Granarolo, si percorre via Bartolomeo Bianco costeggiando in parte le Mura Nuove, con destinazione Forte Tenaglia, edificato sulla Bastia di Promontorio nel 1633, faceva parte delle Mura Nuove. In disuso, è stato di recente ripulito e in parte reso visitabile dalla Onlus La Piuma. Una vera e propria occasione per visitare e "conquistare digitalmente" un Forte a pochi passi da Genova.

Appuntamento ore 13.45 Capolinea della cremagliera Principe-Granarolo (vicino al Bingo)

Durata: 3 ore
Prezzo: della visita euro 12
prezzo speciale: riservato ai soci Coop o abbonamento AMT euro 10, bambini euro 6 + 2 euro da devolvere alla manutenzione del forte.
Da portare biglietti AMT
Max 20 persone per l’itinerario in cremagliera oltre con mezzi propri fino a Granarolo

A cura di Cooperativa Archeologia

Info e prenotazioni:
da lunedì a venerdì 9.30 – 14.30
335 1278679 (WhatsApp)
enjoygenova@archeologia.it


Useful information

Forte Tenaglia
CALENDAR OF EVENTS

Stay informed on our latest news!

Syndicate content