![]() Appuntamenti del 1 giugno 2017 01.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Si parte giovedì 1 giugno e fino al 4 giugno con la Sagra Caruggi e Lanterne (dalle ore 19 alle ore 23). Dopo il grande successo dello scorso anno, il Ce.Sto e il Tiflis organizzano la seconda edizione di questa sagra, in perfetto stile “paesano”, il cui menu sarà a base di acciughe fritte, farinata, vino biodinamico, birre artigianali. Alle ore 20 sarà il momento del Buskers Point in vico Mezzagalera; alle ore 22, in Area Archeologica il reading Consiglio di Volo Rock!, di e con Alessandra Racca, con le musiche dal vivo di Donatella Guglielmetti e Chiara Maritano. |
![]() Appuntamenti del 2 giugno 2017 02.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Venerdì 2 giugno, alle ore 16 si terrà il laboratorio di Ri-percussioni Sociali, che alle ore 21 presenterà il concerto Ritmiciclando: una realtà composta da musicisti, educatori e operatori sociali, accomunati da una intensa passione per la musica. Alle ore 18.30 va in scena il Coro della Maddalena, già insignito del premio La ragazza di Benin City, attribuito ogni anno a persone o enti che si siano impegnati in azioni a favore dei migranti. |
![]() Appuntamenti del 3 giugno 2017 03.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Sabato 3 giugno, la Sagra Caruggi e Lanterne sarà in funzione anche a pranzo. Alle ore 10.30 e alle ore 16 due visite alla Collina di Castello e dintorni, a cura di Ferdinando Bonora, dal titolo Esplorare e scoprire Genova, dall’Area archeologica dei Giardini Luzzati alla città, in giro tra vicoli e piazzette e Verso le origini; alle ore 15.30 il Torneo di Calcio del Centro Minori del Ce.Sto per l’autofinanziamento del Centro estivo 2017; dalle ore 16 alle ore 18 il laboratorio per bambini, a cura di Quelli che la raccontano, dal titolo Grande Gioco dell’Oca dell’ARTE ! Le animatrici disegneranno in piazza un grande percorso che i bambini e i loro genitori potranno percorrere, tirando i dadi e superando le prove, come nel famoso gioco dell’oca. Le caselle e le prove annesse sono legate all’arte, dalla musica alla pittura, traendo ispirazione dai più importanti artisti della nostra storia e tradizione. Alle ore 18.30 Aspettando il Festival della Poesia, a cura del direttore artistico Claudio Pozzani; alle ore 20.45 la proiezione della partita di calcio di UEFA Champions League Juventus – Real Madrid; alle ore 21 Nicolas Vigliotta presenterà lo spettacolo del comico genovese Daniele Raco. La giornata si conclude alle ore 22.30 con il concerto di Daniele Franchi e Rodrigo Brito.
|
![]() Appuntamenti del 4 giugno 2017 04.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Domenica 4 giugno, ultimo giorno della Sagra Caruggi e Lanterne. Alle ore 10.30 (replica anche alle ore 18), nuove visite guidate a cura di Ferdinando Bonora, con Esplorare e scoprire Genova, dall’Area archeologica dei Giardini Luzzati alla città, in giro tra vicoli e piazzette e Verso le origini: il titolo di questo appuntamento è Su e giù per Genova e Roma; alle ore 16.00 orienteering archeologico per famiglie, a cura di Barbara Strano, di Cooperativa Archeologia (info e prenotazioni 335 1278679). Scoprire Genova con l’orienteering archeologico darà la possibilità di conoscere la storia della propria città giocando: il percorso inizierà dall’Area Archeologica Giardini Luzzati, scoprendo quanto la Genova romana abbia influenzato la città medievale. Si formeranno delle squadre e, mappe alla mano, si partirà alla ricerca delle torri cittadine, attraverso il dedalo dei vicoli del centro storico. Dalle 17.30 alle 21.30 balli di piazza per la festa conclusiva di Caruggi e Lanterne; alle ore 18.30 la proiezione del documentario “Opre Roma”, di Paolo Bonfanti, che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l'esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono.
|
![]() Appuntamenti del 5 giugno 2017 05.06.2017 (All day) Teatro della Tosse Lunedì 5 giugno, alle ore 19, il Teatro della Tosse presenta Buon compleanno Lele!: va in scena lo spettacolo a ingresso libero Canta canta cantastorie, uno dei titoli di maggior successo e tra i più replicati della compagnia, per conoscere le avventure de La Gazza Ladra, La Tarantella di Pulcinella e Alì Babà. Le tre storie non sono altro che filastrocche popolari reinventate con garbo e ironia da Emanuele Luzzati, sui ritmi di una ballata in chiave moderna. |
![]() Appuntamenti del 6 giugno 2017 06.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Martedì 6 giugno, alle ore 18.30 il dibattito pubblico, a cura del Ce.Sto, sulle imminenti elezioni amministrative: i candidati al Municipio I Centro Est commenteranno le interviste ai candidati sindaci, invitati a rispondere a cinque domande sui temi di maggior interesse per il terriotorio. Alle ore 18 aperitivo messicano e alle ore 20 la musica dei busker. |
![]() Appuntamenti del 7 giugno 2017 07.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Mercoledì 7 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 la festa della Scuola Garaventa Gallo Baliano; alle ore 17 il laboratorio per bambini di Quelli che la raccontano, dal titolo Il trucco per la festa e un ballo da giocare. Nel corso della festa è prevista anche l’esibizione della Piccola Orchestra Don Gallo, a cura di Echo Art. Alle 18.30 Due anni di piazza Rostagno, in collaborazione con L’Archivio dei movimenti, con testimonianze di varie generazioni, su ispirazione di letture e filmati. Alle ore 21 va in scena il concerto di musica Folk con Reddy Fly + Fat Buffalo. |
![]() Appuntamenti dell'8 giugno 2017 08.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Giovedì 8 giugno, alle ore 18.30 un incontro promosso da Corrente Umanista Socialista e il giornale La Comune, dal titolo Isis: un attacco all’umanità, insieme possiamo difenderci. Alle ore 20 la Cena degli Chef a base di moules et frites. |
![]() Appuntamenti del 9 giugno 2017 09.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Venerdì 9 giugno alle ore 18.30 aperitivo di autofinanziamento di Liguria Rainbow, con la musica dei Busker. Alle ore 21 Grande Karaoke di Piazza. |
![]() Appuntamenti del 10 giugno 2017 10.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Sabato 10 giugno dalle ore 10 alle ore 14 Chance Plus- Mercato, Nuove Comunità, Riciclo e dalle ore 10 alle ore 16 Compleanno dell’Orto Sociale Luzzati, con laboratori. Alle ore 10.30 e poi alle ore 16, nuove visite guidate a cura di Ferdinando Bonora Esplorare e scoprire Genova, dall’Area archeologica dei Giardini Luzzati alla città, in giro tra vicoli e piazzette e Verso le origini: il titolo di questo appuntamento è Intorno alle mura del Barbarossa. Dalle ore 16 e fino alle ore 19 del 10 giugno e dalle ore 11 fino alle ore 22 dell’11 giugno, per due giorni moltissimi gli appuntamenti in programma a cura del Festival della Poesia che qui propone il progetto di collaborazione con il Festival de poésie Voix Vives, de Méditerranée en Méditerranée: venti poeti di paesi che si affacciano sul Mediterraneo si alterneranno sul palcoscenico per presentare letture e performance. Interventi musicali di: Fabio Giorgy (fisarmonica), Enrico Testa (chitarra). Presenta Claudio Pozzani; lettori: Andrea Gado, Barbara Garassino, Ludovica Montesano, Federico Pasquali (programma completo delle due giornate su www.festivalpoesia.com). Alle ore 21.30 un appuntamento particolarmente suggestivo: Gnu Quartet in concerto in area archeologica con Ilaria Servi ai tessuti aerei. Musica, arti acrobatiche e reperti del I secolo in un affascinante dialogo fra storia e contemporaneità. Alle ore 23 lo spettacolo Fuoco retrò, a cura di Associazione Sarabanda, di e con Compagnia Retrò. Grandi effetti di fuoco realizzati con elementi semplici e attrezzi artigianali. |
![]() Appuntamenti dell'11 giugno 2017 11.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Domenica 11 giugno, alle ore 11, partenza tour da Area Archeologica Giardini Luzzati per EnjoyGenova Memorie dal sottosuolo: ArcheoMetro. La storia perduta della Genova archeologica, ritrovata attraverso gli scavi archeologici e ora visibile nelle stazioni della metropolitana grazie ad ArcheoMetro, ossatura portante del “Museo Archeologico Diffuso di Genova”. Cooperativa Archeologia ha eseguito gli scavi archeologici lungo tutta la tratta metropolitana, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia della Liguria, AMT e Comune di Genova (per info e prenotazioni 335 1278679). Alle ore 16 la visita guidata a cura di Ferdinando Bonora Esplorare e scoprire Genova, dall’Area archeologica dei Giardini Luzzati alla città, in giro tra vicoli e piazzette e Verso le origini. Titolo dell’incontro: Dopo le bombe del 1684. |
![]() Appuntamenti del 14 giugno 2017 14.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Mercoledì 14 giugno è in programma la Festa del Volontariato, realizzata da Ce.Sto, col sostegno di Celivo. |
![]() Appuntamenti del 15 giugno 2017 15.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Giovedì 15 giugno, alle ore 18.00 in collaborazione con Università di Genova, l’incontro Between walls and hot spots: pratiche di attraversamento. |
![]() Appuntamenti del 16 giugno 2017 16.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Venerdì 16 e sabato 17 giugno due giorni all’insegna di musica (elettronica e non), arte e archeologia, per una formula che ha già avuto enorme successo negli scorsi mesi. Venerdì 16 giugno dalle ore 18, aperitivo di autofinanziamento del progetto con l'accompagnamento di una jam session acustica a cui sono stati invitati giovani artisti della scena musicale genovese. Alle ore 21.30 al centro della piazza, inizierà il live al quale prenderanno parte i Litio, band piemontese Garage/Punk, Power Pop dai toni ora duri e aggressivi, ora delicati e melodici e le Muffe, band istrionica e al contempo primitiva nella sua formazione voce, chitarra, basso, batteria che mischia con eleganza ed ironia ritmi rock, punk, blues. A seguire il dj set La Femme per ballare all’interno del circolo. In entrambe le serate il collettivo di Rebigo e UGA (Unione Giovani Artisti) esporrà i propri lavori in Arte/Mercato, mentre in Area Archeologa Alice Giaretti allestirà la sua mostra Oltre lo sguardo. |
![]() Appuntamenti del 17 giugno 2017 17.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Sabato 17 giugno presso l’Area Archeologica: proiezioni, video mapping, luci e colori si alterneranno per i due progetti elettronici. Andrea Calcagno in arte Tarick1 presenterà il nuovo EP: un sagace incontro tra house, indielettronica ed italo-disco. Di ritorno a Genova le I’m not a blond, milanesi, una delle band più interessanti della sfera Arty-electro-punk nazionale in grado di tenere testa ai ben più alti canoni internazionali. Per il gran finale, dj set di Chiara, musicista, poli strumentista e compositrice presente dalla prima serata elettronica LWUL in area archeologica. |
![]() Appuntamenti del 18 giugno 2017 18.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Domenica 18 giugno, dalle ore 19 alle ore 23.30 il concerto in collaborazione con HelpCode, de Il Genio, preceduti da Nugs. Il ricavato dell’evento contribuisce al finanziamento del progetto "Aggiungi un pAsto a tavola", iniziativa benefica creata da Helpcode per garantire il servizio di mensa scolastica del Comune di Acquasanta Terme, uno dei paesi maggiormente colpiti dai terremoti dei mesi scorsi. PROGRAMMA 19-21 Degustazione marchigiana - abruzzese 21-21:30 Gruppo di apertura - Nugs 21.30-22 Presentazione del progetto Aggiungi un pAsto a tavola 22-23:30 Concerto - Il Genio Ingresso concerto: 10€ Ingresso concerto + degustazione: 25€ |
![]() Appuntamenti del 19 giugno 2017 19.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Dal 19 al 25 giugno, una settimana di iniziative fra mostre, sport, cibo e dibattiti, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato. Si parte il 19 giugno, dalle ore 18 alle ore 20.00 con il laboratorio della danzatrice e musicista Federica Loredan che condurrà un laboratorio multiculturale, dove i linguaggi artistici saranno un ponte di mediazione, dal body percussion all'hip hop, dal canto al movimento, passando attraverso le tradizioni di diverse culture. Alle ore 20 sarà il momento della gara culinaria tra gli ospiti stranieri degli alloggi del Ce.Sto che cucineranno piatti da tutto il mondo. Inaugura inoltre la mostra fotografica “I volti dei senza volto”: ritratti degli ospiti stranieri del Servizio Accoglienza del Ce.Sto. |
![]() Appuntamenti del 20 giugno 2017 20.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Martedì 20 giugno i Giardini Luzzati ospitano diversi eventi in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Ecco il programma della serata dalle h 18:00: - Open Mic Refugees Rap con Escobar - Proiezione del video documentario "La Buona Accoglienza" - A seguire, un buffet etnico preparato dai richiedenti asilo del Il Ce.sto Genova - h 21:00 Frankie hi-nrg mc sul palco dei Giardini Luzzati - Spazio Comune
In caso di pioggia, l'evento si terrà a LaClaque, nella sala adiacente ai Giardini Luzzati.
Ingresso gratuito. |
![]() Appuntamenti del 21 giugno 2017 21.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Mercoledì 21 giugno, alle ore 18.30 incontro a cura di Medici senza frontiere, per parlare di migrazioni sopra ogni polemica e riportare al centro del dibattito l'umanità dimenticata, che deve ricominciare a diffondersi nella società a partire dalle nuove generazioni. |
![]() Appuntamenti del 22 giugno 2017 22.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Giovedì 22 giugno, alle ore 19 l’incontro “Minori stranieri non accompagnati” con Goffredo Baldelli e Marco Montoli del Servizio Accoglienza del Ce.Sto, Federico Raola dell’Università di Genova, Pippo Costella e Nicola Policicchio. |
![]() Appuntamenti del 23 giugno 2017 23.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Venerdì 23 giugno, dalle ore 16 il Torneo di calcio dei Rifugiati al Campetto Galeano.
Il 23 e 24 giugno due giorni dedicati alla prima edizione del Festival della genovesità, realizzato in collaborazione con Associazione Che l’inse, con musica, street food zeneise, visite ai caruggi in dialetto, tornei di cirulla, comicità e molto altro. - ore 19 con Mademi Quartet per proseguire con - ore 19.15 dimostrazione di Bacco genovese - ore 19-30 il laboratorio con i Trallallero - ore 21 l’Aperitivo genovese, U Carbun |
![]() Appuntamenti del 24 giugno 2017 24.06.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Sabato 24 giugno, continua il Festival della genovesità: alle ore 11, “Passeggiate alla scoperta della Città” di Ferdinando Bonora tradotte per l’occasione in genovese , alle ore 18 si continua con il Torneo di Cirulla , alle 20 la cena genovese alle 21 Andrea Ceccon e Enrique Balbontin che chiuderanno questa “due giorni” che celebra la genovesità. |
![]() Appuntamenti del 1 luglio 2017 01.07.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Sabato 1 luglio, dalle ore 19: Archeological Sextet, un'esperienza indimenticabile tra linguaggi contemporanei e storia antica che vedrà esibirsi insieme al gruppo di danza contemporanea Deos, l’ensemble strumentale Eutopia Ensemble, una delle realtà musicali più interessanti e innovative sorte negli ultimi anni nel panorama genovese. Il coreografo della compagnia Giovanni di Cicco elaborerà una coreografia originale in cui sei ballerini danzeranno sull'avvincente brano di Steve Reich Double Sextet, brano vincitore del Pulitzer Prime per la musica nel 2009. |
![]() Appuntamenti del 2 luglio 2017 02.07.2017 (All day) Giardini Luzzati Teatro della Tosse Domenica 2 luglio un grande appuntamento conclusivo: Mojotic e Giardini Luzzati - Spazio Comune presentano l’unica data italiana di Bear's Den a Genova, ai Giardini Luzzati. Andrew Davie e Kevin Jones (Joey Haynes ha abbandonato il gruppo l'anno scorso) sono i Bear's Den, una band che secondo molti rappresenta il ritorno alla grande del folk rock brit in auge qualche tempo fa. Prevendite su: www.mojotic.it www.ticketone.it www.vivaticket.it. |
Dal 31.03.2023 16:30 al 31.03.2023 18:00
|
Dal 30.03.2023 16:30 al 30.03.2023 18:30
|
Useful information