• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

MEETINGS AND FAIRS

"Gilberto Govi. Cinquant'anni dopo": celebrazioni goviane 2016

From 28.04.2016 (All day) to 14.07.2016 (All day)
Genova
Share this page
Share

A cinquant'anni dalla sua scomparsa, Genova celebra Gilberto Govi (1885-1966) con il progetto Gilberto Govi. Cinquant'anni dopo, ideato da Eugenio Buonaccorsi e realizzato dal Comune di Genova per onorare la vitalità del fondatore del teatro dialettale genovese e per tentare una lettura organica della sua multiforme attività.

Cinquant’anni dopo la sua morte, Gilberto Govi continua a rappresentare una delle figure più note e amate della nostra città, un simbolo con cui viene identificata l’anima della terra ligure. Govi ha utilizzato strumenti che sono quelli universali del grande teatro: una strepitosa mimica facciale, toni stralunati, ritmi straordinariamente efficaci delle battute e caratteri così forti e definiti nei suoi personaggi da costruire un’immagine “storica” di Genova e del genovese, che si è diffusa in tutto il mondo.

A partire dal 28 aprile, e con un programma che si protrarrà fino al 14 luglio, numerose manifestazioni e iniziative si susseguiranno in varie sedi della città: dalla cerimonia sulla tomba di Govi nel cimitero di Staglieno il 28 aprile fino al Premio Govi 2016, che verrà consegnato dal Sindaco Marco Doria a Luca Zingaretti il 21 giugno, passando per la mostra Gilberto Govi. L'attore, la maschera, il genovese, allestita nella Loggia di Banchi dal 28 aprile al 26 giugno, e numerosi convegni, rassegne cinematografiche e spettacoli.

Appointments
Mostra "Gilberto Govi. L'attore, la maschera, il genovese"
Dal 28.04.2016 (All day) al 26.06.2016 (All day)
Loggia della Mercanzia

Giovedì 28 aprile alle ore 17:00 inaugurerà nella Loggia della Mercanzia la mostra Gilberto Govi. L'attore, la maschera, il genovese, alla presenza dell'Assessore Carla Sibilla.

La mostra, ideata e curata da Eugenio Buonaccorsi e allestita da Guido Fiorato, sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 14:00 alle 18:00, dal giorno dell'inaugurazione fino al 26 giugno. Da ottobre 2016, l'esposizione proseguirà al Museo-Biblioteca dell'Attore. Il martedì dalle 10:00 alle 12:00 e il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00 sarà possibile partecipare alle visite guidate su prenotazione (segreteria@cmba.it; 010 5576085).

Cerimonia sulla tomba di Govi a Staglieno
28.04.2016 12:00
Cimitero di Staglieno

Giovedì 28 aprile alle ore 12:00 al Cimitero di Staglieno si svolgerà il primo appuntamento del programma Gilberto Govi. Cinquant'anni dopo, con la deposizione di una corona sulla tomba di Govi.

Tavola rotonda "Govi da ieri a domani"
Dal 05.05.2016 10:00 al 05.05.2016 18:00
Palazzo della Borsa Valori

Giovedì 5 maggio presso il Palazzo della Borsa dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00 si terrà la tavola rotonda Govi da ieri a domani.

Durante la giornata, interverranno Vito Molinari, Eugenio Buonaccorsi, Lorenzo Coveri, Roberto Cuppone, Giulio Baffi, Silvana Zanovello, Claudio Bertieri, Piero Campodonico, Gian Domenico Ricaldone, Giunio Lavizzari, Jurij Ferrini, Mauro Pirovano, Luca Bizzarri e Maurizio Lastrico.

Govi al cinema – "Colpi di timone"
06.05.2016 17:30
Palazzo della Borsa Valori

Venerdì 6 maggio nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa alle ore 17:30 sarà proiettato Colpi di timone (1942) – regia di Gennaro Righelli.

Ingresso gratuito.

Govi al cinema – "Che tempi!"
12.05.2016 17:30
Palazzo della Borsa Valori

Giovedì 12 maggio nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa alle ore 17:30 sarà proiettato Che tempi! (1947) – regia di Giorgio Bianchi.

Ingresso gratuito.

Govi al cinema – "Il diavolo in convento"
18.05.2016 17:30
Palazzo della Borsa Valori

Mercoledì 18 maggio nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa alle ore 17:30 sarà proiettato Il diavolo in convento (1950) – regia di Nunzio Malasomma.

Ingresso gratuito.

Govi a teatro – "Piggiasse o mà do Rosso o cartà" al Teatro della Corte
18.05.2016 20:30
Teatro della Corte

Mercoledì 18 maggio al Teatro della Corte alle ore 20:30 le compagnie FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) del teatro in genovese presentano lo spettacolo Piggiasse o mà do Rosso o cartà di Nicolò Bacigalupo.

Biglietti: € 10. L'incasso sarà devoluto a favore dell'Associazione Gigi Ghirotti Onlus.

Govi a teatro – "Piggiasse o mà do Rosso o cartà" al Teatro Verdi
22.05.2016 16:00
Teatro Verdi

Domenica 22 maggio al Teatro Verdi alle ore 16:00 le compagnie FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) del teatro in genovese presentano lo spettacolo Piggiasse o mà do Rosso o cartà di Nicolò Bacigalupo.

Biglietti: € 10.

Staglieno delle celebrità
Dal 28.05.2016 (All day) al 04.06.2016 (All day)
Cimitero di Staglieno

Sabato 28 maggio e sabato 4 giugno si terranno le visite gratuite al Cimitero di Staglieno, con visita alla tomba di Gilberto Govi.

Govi al cinema – "Lui, lei e il nonno"
31.05.2016 17:30
Genova

Martedì 31 maggio al Cinema America alle ore 17:30 sarà proiettato Lui, lei e il nonno (1961) – regia di Anton Giulio Majano.

Ingresso gratuito.

Govi sotto le stelle
Dal 09.06.2016 (All day) al 12.06.2016 (All day)
Piazza della Vittoria

Dal 9 al 12 giugno, alle ore 21.00, in Piazza della Vittoria (lato Caravelle), si svolgerà una rassegna di spettacoli teatrali gratuiti.

 

9 giugno: O dente do giudissio

10 giugno: Pignasecca e pignaverde

11 giugno: I manezzi pe Majà na figgia

12 giugno: Articolo Quinto

 

Con il Patrocinio del Municipio VIII Genova Medio Levante.

 

In caso di pioggia gli spettacoli si terranno al teatrino della Parrocchia di S. Zita.

 

 

In allegato la locandina.

Premio Govi 2016
21.06.2016 17:30

Giovedì 21 giugno alle ore 17:30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il Sindaco Marco Doria consegnerà il Premio Govi 2016 a Luca Zingaretti.

Si ringrazia inoltre il Maestro Raimondo Sirotti per l'opera originale dedicata al Premio Govi.

Govi a teatro – "Piggiasse o mà do Rosso o cartà" al Porto Antico
14.07.2016 20:30
Porto Antico

Giovedì 14 luglio alle ore 20:30 in Piazza delle Feste al Porto Antico le compagnie FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) del teatro in genovese presentano lo spettacolo Piggiasse o mà do Rosso o cartà di Nicolò Bacigalupo.

Ingresso a pagamento.


Useful information

CALENDAR OF EVENTS

Stay informed on our latest news!

Syndicate content