DI MOLO IN MOLO

Di Molo in Molo è un itinerario a piedi fra calate e vecchi moli, per scoprire come funzionava il porto tra ‘800 e ‘900 e quali sono state le sue trasformazioni nel tempo.
 
Si parte dalle tracce ancora visibili di ciò che è stata per Genova l’area dell’antico porto - che da spazio operativo portuale è stata trasformata in parte integrante e vitale del tessuto urbano. Si illustrano edifici; mezzi e attrezzature; tecnologie e fonti di energia; lavoro e persone; e quanto è ancora conservato della città antica. 
 
Insieme alla storia, si impara a leggere il paesaggio, a immaginare suoni, rumori, storie. A riflettere sul rapporto uomo‐macchina. 
Di Molo in Molo è stato ideato e scritto dall’arch. Guido Rosato socio co-fondatore dell’Associazione inGE;
ed è anche guida cartacea edita da SAGEP Editori.  
 
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando (uno per ogni partecipante) il form relativo alla data di interesse al link sopra citato.
APPUNTAMENTO davanti al Galata Museo del Mare 
 
Durata: 1h30min - la visita è garantita con un minimo di 10 persone paganti ed è consigliata ai bambini dai 6 anni in su
 
Prezzi: 
Adulto: 10,00 Euro 
Bambini sotto i 12 anni: 7,00 Euro
Bambini fino a 5 anni: gratuiti 
Famiglie (2 adulti + 2 bambini): 30,00 Euro

 

Info utili