Galata Museo del Mare
Inaugurato nel 2004, anno in cui Genova è stata eletta capitale europea della cultura, il Galata Museo del Mare prende il nome da uno storico quartiere di Istanbul, sede di una delle più importanti comunità genovesi nel Mediterraneo.
Con i suoi 10 mila metri quadrati di spazi espositivi, il Galata Museo del Mare è il più grande museo dell'area mediterranea dedicato al mare e alla storia della navigazione.
Il Galata Museo del Mare è organizzato su quattro piani. Il percorso di visita comprende 28 grandi sale, tra cui quella dedicata a Cristoforo Colombo, nella quale sono custoditi il celebre ritratto attribuito al Ghirlandaio e il Libro dei Privilegi.
Combinando tradizione e innovazione tecnologica, il Galata Museo del Mare arricchisce l'esperienza dei visitatori con ricostruzioni di cantieri e ambienti portuali, postazioni multimediali e spettacolari effetti sonori e visivi ai quali si aggiunge la ricca esposizione di strumenti nautici, atlanti, armi e quadri antichi.
Al Galata Museo del Mare si può scoprire come si viveva a bordo di una galea del '600 e fare esperienza dell'emigrazione italiana del XX secolo attraverso un percorso interattivo o immergersi in un'avventura unica ed emozionante salendo a bordo del sommergibile S518 Nazario Sauro.
Il percorso panoramico MIRAGenova chiude la visita al Galata Museo del Mare. Dalla terrazza Mirador, i visitatori godranno dell'incantevole panorama del porto di Genova e dei palazzi storici che lo circondano.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.