Peggy Guggenheim (1898/1979) è stata una signora dell’arte. L’ultima sua residenza, Palazzo Venier dei Leoni affacciato sul Canal Grande a Venezia, è diventata un museo. È un edificio a un piano, affacciato su un giardino da un lato e sul Canal Grande dall’altro. Custodisce opere di Picasso, Calder, Pollock, Mondrian, Kandinsky, Mirò, Giacometti, tra gli altri, collezionate durante tutta la vita.
Attraverso fotografie e video, la mostra traccia un racconto della sua biografia legata in maniera inestricabile alle avanguardie di cui si rendeva ambasciatrice
negli spostamenti tra Stati Uniti ed Europa.
Curata da Alberto Rizzerio e Danièle Sulewic, l’esposizione è organizzata dal Centro culturale Primo Levi e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, con il contributo della Regione Liguria.
A cura di Alberto Riziero e Daniele Sulewic.
Ingresso libero