![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 22 settembre 22.09.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: visita guidata gratuita al complesso monumentale condotta da guida professionale (durata 1 ora ca.) ▪ Iniziativa Riservata ai primi 25 visitatori paganti il biglietto d’ingresso a parco, museo e torre ▪ Non è prevista la prenotazione del posto ▪ Appuntamento alla biglietteria alle ore 15.00
Ore 16:30: laboratorio creativo gratuito per bambini: i piccoli artisti, aiutati dai loro accompagnatori, realizzeranno con materiale di recupero una Lanterna personalizzata, da portare a casa e trasformare in portapenne o salvadanaio. I partecipanti all’attività potranno visitare il complesso monumentale in autonomia prima o dopo il laboratorio. ▪ Riservato fino a un massimo di 12 partecipanti. ▪ Prenotazione obbligatoria via e-mail scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it ▪ Iscrizioni aperte dal 16 settembre NB: la prenotazione del laboratorio non garantisce la partecipazione alla visita guidata. Le due iniziative sono indipendenti fino ad esaurimento posti. Per informazioni: 010 407 6583 In collaborazione con GoGenovaTours e Un posto verde e blu. |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 29 settembre 29.09.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 16.30: il primo appuntamento della stagione autunnale alla scoperta del simbolo di Genova. Partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, i visitatori vengono accompagnati alla Lanterna, alla sua passeggiata sulle banchine del porto commerciale, al suo suggestivo museo, per finire alla terrazza panoramica ed ammirare tutta la città dall’alto. Come partecipare all’iniziativa: appuntamento ore 14.30, davanti Palazzo San Giorgio, lato mare, Porto Antico. Introduzione e successivo spostamento in Darsena per il trasferimento verso la passeggiata della Lanterna con navetta gratuita. Segue visita al museo e salita a piedi al terrazzo panoramico. • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE UTILIZZANDO IL SITO www.gogenova.com/it/contacts/ indicando cognome, numero partecipanti e numero di cellulare di riferimento. • Quota di partecipazione: € 12 a persona • La visita non è adatta a persone con difficoltà motorie • In caso di maltempo la visita sarà annullata Per informazioni, dalle ore 9.00 alle 19.00: 010 407 6583 - 335 6063687 |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 13 ottobre 13.10.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: visita fiabesca con partenza dalla passeggiata. In occasione della Giornata delle Famiglie al Museo tema 2019 “C’era una volta al Museo”, ecco “C’era una volta un faro, che si ritrovò a Genova…”: la narrazione di una favola inedita, pensata per i bambini ma che saprà affascinare anche gli adulti, per imparare la storia del faro e conoscere i monumenti più importanti della città. Una visita speciale tra realtà e fantasia, in compagnia di un simpatico libro. Come partecipare all’iniziativa: • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 7 OTTOBRE scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico); In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti • Quota di partecipazione: € 8 a persona; bambini fino ai 6 anni € 4 • Evento a cura di Un posto verde e blu |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Sabato 26 ottobre 26.10.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: Rufus il coniglio mannaro. “Un coniglietto si aggira per il parco della Lanterna: al comparire della luna piena, inizia a sentirsi strano…”. Attività a tema per bambini, in maschera: per risolvere insieme il mistero di Rufus, il coniglio mannaro della Lanterna, con giochi, indovinelli e tante caramelle. Al termine, le famiglie potranno visitare in autonomia la prima terrazza panoramica della Lanterna. Come partecipare all’iniziativa: • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 21 OTTOBRE scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico); In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti • Quota di partecipazione: bambini fino ai 5 anni € 6; bambini dai 6 anni e adulti € 10 • In caso di numero elevato di partecipanti l’attività sarà replicata domenica 27 alla stessa ora • Evento a cura di Un posto verde e blu |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 27 ottobre 27.10.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 14:00: torna l’appuntamento alla scoperta del simbolo di Genova. Partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, i visitatori vengono accompagnati alla Lanterna, alla sua passeggiata sulle banchine del porto commerciale, al suo suggestivo museo, per finire alla terrazza panoramica ed ammirare tutta la città dall’alto. Come partecipare all’iniziativa: appuntamento ore 14.00, davanti Palazzo San Giorgio, lato mare, Porto Antico. Introduzione e successivo spostamento in Darsena per il trasferimento verso la passeggiata della Lanterna con navetta gratuita. Segue visita al museo e salita a piedi al terrazzo panoramico. • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE UTILIZZANDO IL SITO www.gogenova.com/it/contacts/ indicando cognome, numero partecipanti e numero di cellulare di riferimento. • Quota di partecipazione: € 12 a persona • La visita non è adatta a persone con difficoltà motorie • In caso di maltempo la visita sarà annullata Per informazioni, dalle ore 9:00 alle 19:00: 010 407 6583 - 335 6063687 |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 10 novembre 10.11.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: visita fiabesca con partenza dalla passeggiata “C’era una volta un faro, che si ritrovò a Genova…”: la narrazione di una favola inedita, pensata per i bambini ma che saprà affascinare anche gli adulti, per imparare la storia del faro e conoscere i monumenti più importanti della città. Una visita speciale tra realtà e fantasia, in compagnia di un simpatico libro. Come partecipare all’iniziativa: • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 4 NOVEMBRE scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico); In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti • Quota di partecipazione: bambini fino ai 5 anni € 6; bambini dai 6 anni e adulti € 10 • Evento a cura di Un posto verde e blu |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Sabato 16 novembre 16.11.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: riprendono gli incontri a cura di LiguriaBricks, che permetteranno ai bambini di divertirsi in una prima parte con il gioco libero e successivamente realizzando delle costruzioni sul tema “Vita nel porto sotto la Lanterna”. I bambini costruiranno, in base alla loro creatività, o i mezzi di lavoro, o una gru, o ancora potranno rappresentare una scena di lavoro con le Minifigures®. Al termine dei laboratori, ogni partecipante potrà portare a casa una Lanterna in miniatura progettata per l’occasione. Come partecipare all’iniziativa: • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 11 NOVEMBRE scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome, numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico); In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Età consigliata : 5/11 anni • Quota di partecipazione: € 11 a bambino; ingresso ridotto adulti accompagnatori € 4 • Appuntamento ore 15.00 presso la Lanterna. In caso di un numero elevato di partecipanti, l’attività sarà replicata alle ore 16.30. |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 24 novembre 24.11.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 14:00: torna l’appuntamento alla scoperta del simbolo di Genova: partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, i visitatori vengono accompagnati alla Lanterna, alla sua passeggiata sulle banchine del porto commerciale, al suo suggestivo museo, per finire alla terrazza panoramica ed ammirare tutta la città dall’alto. Come partecipare all’iniziativa: appuntamento ore 14.00 davanti Palazzo San Giorgio, lato mare, Porto Antico. Introduzione e successivo spostamento in Darsena per il trasferimento verso la passeggiata della Lanterna con navetta gratuita. Segue visita al museo e salita a piedi al terrazzo panoramico. • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE UTILIZZANDO IL SITO www.gogenova.com/it/contacts/ indicando cognome, numero partecipanti e numero di cellulare di riferimento. • Quota di partecipazione: € 12 a persona • La visita non è adatta a persone con difficoltà motorie • In caso di maltempo la visita sarà annullata Per informazioni, dalle ore 9:00 alle 19:00: 010 407 6583 - 335 6063687 |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 1 dicembre 01.12.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: inseguendo una stella Una visita con laboratorio per famiglie in attesa del Natale. Partendo dalla passeggiata grandi e piccoli andranno alla scoperta del simbolo di Genova, del porto sul quale si affaccia e delle professioni di ieri e di oggi ad esso legate. Lungo il tragitto verranno anche raccontati aneddoti legati alla tradizione natalizia genovese, con la lettura di brani e poesie a tema. I bambini in seguito realizzeranno una decorazione natalizia personalizzata da aggiungere al proprio albero di Natale. Al termine, sarà possibile salire in autonomia sulla prima terrazza del faro. Come partecipare all’iniziativa: • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 25 NOVEMBRE scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico per le comunicazioni urgenti); In caso di numero elevato di partecipanti, il gruppo verrà diviso in due che, a rotazione, farà laboratorio e salita al faro. • Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all'interno del Terminal Traghetti. • Quota di partecipazione: bambini fino ai 5 anni € 6; bambini dai 6 anni e adulti € 10 |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Domenica 8 dicembre 08.12.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: visita fiabesca con partenza dalla passeggiata “C’era una volta un faro, che si ritrovò a Genova…”: la narrazione di una favola inedita, pensata per i bambini ma che saprà affascinare anche gli adulti, per imparare la storia del faro e conoscere i monumenti più importanti della città. Una visita speciale tra realtà e fantasia, in compagnia di un simpatico libro. Come partecipare all’iniziativ:a • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 2 DICEMBRE scrivendo a laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico) In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Appuntamento ore 15.00 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti • Quota di partecipazione: bambini fino ai 5 anni € 6; bambini dai 6 anni e adulti € 10 • Evento a cura di Un posto verde e blu |
![]() Autunno alla Lanterna 2019 - Sabato 21 dicembre 21.12.2019 (Toute la journée) La Lanterna
Ore 15:00: riprendono gli incontri a cura di LiguriaBricks, che permetteranno ai bambini di divertirsi in una prima parte con il gioco libero e successivamente realizzando delle costruzioni sul tema “Vita nel porto sotto la Lanterna”. I bambini costruiranno, in base alla loro creatività, o i mezzi di lavoro, o una gru, o ancora potranno rappresentare una scena di lavoro con le Minifigures®. Al termine dei laboratori, ogni partecipante potrà portare a casa una Lanterna in miniatura progettata per l’occasione. Come partecipare all’iniziativa; • POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 16 DICEMBRE scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it (indicando nome e cognome, numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico) In caso di disdetta inviare tempestiva comunicazione • Età consigliata : 5/11 anni • Quota di partecipazione: € 11 a bambino; ingresso ridotto adulti accompagnatori € 4 • Appuntamento ore 15.00 presso la Lanterna. In caso di un numero elevato di partecipanti, l’attività sarà replicata alle ore 16.30 |
Dal 01.12.2019 (Toute la journée) al 31.01.2020 (Toute la journée)
|
Dal 17.03.2019 (Toute la journée) al 31.03.2020 (Toute la journée)
|
Informations utiles