A seguito del passaggio della Liguria in zona arancione dal 15 marzo, i Musei e i luoghi della Cultura sono chiusi, e sono sospese le mostre e gli eventi in presenza, fino a nuova comunicazione. Proseguono, invece, gli eventi digitali.
![]() 31 Gennaio - 14 Febbraio 2021: Mamme, piccole tragedie minimali Dal 31.01.2021 16:00 al 14.02.2021 16:00 Genova Domenica 31 gennaio vengono proposte le prime due di quattro brevi pièce, interpretate da Anna Nicora, che sintetizzano diversi momenti della poetica teatrale di Annibale Ruccello, uno dei più interessanti autori del teatro napoletano del Novecento ed il suo gusto per la citazione del mondo favolistico del cunto alla Giovanbattista Basile, mentre le ultime due pièce sono presentate domenica 14 febbraio, sempre alle ore 16. La madre della prima pièce racconta favole “nere” che hanno per protagoniste donne e fanciulle dal fascino macabro; la seconda è la pazza Maria di Carmelo, ospite di uno "spitalo-carcero-monastero" dove rivive la sua alterità di Madonna laica in un mondo di costrizioni e di falsità; la terza madre, il cui "mal di denti" – che dà il nome alla pièce - è anticipatore di un dolore ancora più forte per l'incapacità di comunicare con la figlia ed il dramma che ne seguirà; infine, il vuoto cicaleccio telefonico che simbolizza la vacuità di pensieri e sentimenti dell'ultima delle quattro madri proposte, tutte accomunate da un destino segnato e che cancella, rendendole appunto "minimali", le rispettive tragedie. |
![]() 28 Febbraio 2021: SÆRA I EUGGI 28.02.2021 16:00 Genova “Særa i euggi” è un concerto di Marco Cambri che prende il nome dall'ultimo album del cantautore ligure, dodici tracce inedite in dialetto genovese, fatte di immagini e poesia, di storie e suoni dal mondo. |
14 Marzo 2021: Ciak! Si suona 14.03.2021 16:00 Genova La Camerata Musicale Ligure di José Scanu presenta "Ciak! Si suona", riproponendo le più belle colonne sonore del cinema italiano ed internazionale, da Ennio Moricone a Nicola Piovani. Il programma:
Ennio Morricone - Sergio Leone
Spaghetti western story
Ennio Morricone - Quentin Tarantino
Rabbia e tarantella
Nino Rota - Federico Fellini
Felliniana
Nino Rota - Francis Ford Coppola
Il padrino
Nino Rota - Luchino Visconti
Il valzer del Gattopardo
Fiorenzo Carpi - Luigi Comencini
Pinocchio
Nicola Piovani – Roberto Benigni
La vita è bella
Carlos Gardel - Steven Spielberg
Por una cabeza
Astor Piazzolla - Roman Polansky
Libertango
Pietro Mascagni - Martin Scorsese
Intermezzo sinfonico da “Cavalleria rusticana”
George Bizet - Carlos Saura
Carmen
Antonio De Curtis - Toto’
Totò sketches
|
![]() 21 Marzo 2021: La guerra non mia 21.03.2021 16:00 Genova Nella giornata del 21 marzo 2021, viene presentata "La guerra non mia" di Paolo Portesine: le vicende del padre Lodovico Portesine, alpino, classe 1918, presente sulla scena; con Paolo Portesine e Lodovico Portesine L’alpino della divisione Cuneense Lodovico Portesine, classe 1918 racconta, attraverso le sue parole interpretate dal figlio attore Paolo, le vicissitudini da lui patite in prima persona, inizialmente in Albania, poi nella disastrosa campagna di Russia, che ha per drammatico epilogo la prigionia in Siberia, dove il racconto si ferma. |
![]() 28 Marzo 2021: Filippo Gambetta, Sergio Caputo e Fabio Vernizzi in concerto 28.03.2021 16:00 Genova I tre musicisti creano un connubio sonoro tra temi che si rifanno agli idiomi e alle forme delle musiche tradizionali europee, in particolar modo di Italia, Francia e Irlanda, uniti a quelli del jazz, ma anche delle musiche nord africane e brasiliane. |
18 Aprile 2021: Giuseppe Marzari, un uomo in frac 18.04.2021 16:00 Genova Domenica 18 aprile è in scena un grande classico della produzione targata Lunaria, quel "Giuseppe Marzari, un uomo in frac" che vede l'eclettico Andrea Benfante riportare in vita gli esilaranti sketch dello sciô Ratella, mattatore radiofonico degli anni Cinquanta e Sessanta, in uno spettacolo nato da un'idea di Cesare Viazzi e che, ormai da oltre dieci anni, continua a riscuotere un successo immutato. |
![]() 9 Maggio 2021: Gradiva 09.05.2021 16:00 Genova Francesco Patanè è protagonista della trasposizione scenica di "Gradiva", delizioso racconto dello scrittore tedesco Wilhelm Jensen. |
Dal 31.03.2022 (Tutto il giorno) al 03.04.2022 (Tutto il giorno)
|
24.04.2021 21:00
|
10.04.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 26.03.2021 (Tutto il giorno) al 16.04.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 15.03.2021 (Tutto il giorno) al 03.05.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 04.03.2021 12:45 al 31.05.2021 12:45
|
Dal 31.01.2021 (Tutto il giorno) al 09.05.2021 (Tutto il giorno)
|
Dal 01.01.2021 (Tutto il giorno) al 30.06.2021 (Tutto il giorno)
|
Info utili