La mostra in programma a Palazzo Ducale, aperta dal 24 febbraio al 16 giugno 2018, presenta una selezione di negativi dalla Kertész Collection, sia degli esordi in Ungheria e della sua esperienza nell’esercito Austro-Ungarico (1912-1925), sia il periodo parigino, con i celebri nudi e i viali lungo la Senna, fino ad arrivare agli anni trascorsi a New York nell’isolamento della malattia.
Considerato un maestro da Henri Cartier-Bresson e da Brassaï, André Kertész è una delle figure più importanti della storia della fotografia, e il suo lavoro offre ancora oggi molti spunti di riflessione e analisi. Autodidatta, Kertész si contraddistingue per una poetica intima ed emotiva, che lascia spazio al proprio stato d’animo in una visione discreta e lucida, profondamente umana.
Orari: da martedì alla domenica dalle 11 alle 19