Il Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta nivologica gialla dalle ore 12.00 alle ore 23.59 di venerdì 1° gennaio sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza.
Per la gestione del rischio meteo nivologico, sono state adottate le seguenti misure:
Amiu è stata allertata per predisporre il passaggio di mezzi spargisale lungo la viabilità principale e nelle zone collinari, in base all’evolversi delle condizioni meteo e alla necessità. Sono in tutto 20 i mezzi spargisale pronti ad intervenire. Amiu opera in modo preventivo assicurando percorsi secondo una diversa scala di priorità privilegiando gli assi di collegamento di livello 1 e di livello 2. In fase di precipitazione nevosa gli speciali mezzi che assicurano lo sgombero delle strade della città operano in stretto contatto con Amt.
Amt ha attivato le misure preventive stabilite dalla procedura di Allerta Neve, che prevede il monitoraggio della circolazione dei mezzi e la dotazione di catene se l'evoluzione delle condizioni meteo lo richiedesse. Il servizio potrebbe subire rallentamenti o limitazioni soprattutto sulle zone collinari.
I Municipi e i volontari di Protezione civile sono stati allertati per interventi di “salatura” sui percorsi pedonali di competenza e negli spazi prospicienti edifici pubblici di competenza municipale e/o aperti al pubblico e relativi percorsi di accesso. Sono 50 i volontari che effettueranno monitoraggio sul territorio.
La Polizia Municipale ha rafforzato il servizio di pronto impiego su eventuali situazioni critiche collegate con l’allerta.
AsTer ha attivato il proprio piano interno di emergenza.
Sono state contattate le associazioni del territorio che collaborano con il Comune per il piano di accoglienza delle persone senza fissa dimora.
Durante il periodo di allerta i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione in caso di allerta neve: http://www.comune.genova.it/pages/cosa-fare-caso-di-neve.
In particolare:
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
- pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt;
- sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria (https://allertaliguria.regione.liguria.it);
- sito del Comune di Genova (http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile).
È anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi "ProtezioneCivileComuneGenova_bot" e "@GenovaAlert"
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova.