Pasar al contenido principal

La notte dei musei 2024

La notte dei musei 2024
Calendary Il 18-05-2024

Torna La notte dei musei, arrivata alla sua XIV edizione. Preparatevi a vivere un'esperienza unica immersi nell'arte e nella storia, tra quadri, sculture, collezioni preziose e scoperte, tutto nella suggestiva dimensione della sera. Una notte tra avventure ed emozioni, che brillano ancora di più dopo il calar del sole.

La quattordicesima edizione de La notte dei musei è organizzata in data sabato 18 maggio. Un appuntamento che accende il sapere e le luci dei Musei di Genova, in un programma unico.

Di seguito i Musei che aderiscono all’iniziativa con i relativi programmi.

Museo di Storia Naturale

In occasione della Notte Europea Musei 2024, il Museo di Storia Naturale “G. Doria” effettua un'apertura straordinaria dalle ore 20 alle ore 23. Ingresso gratuito in Museo, e ingresso ridotto alla mostra Amphibia, con la presenza in sala di un esperto erpetologo per illustrare gli esemplari e soddisfare tutte le vostre curiosità.

Castello d'Albertis

In occasione della Notte Europea dei Musei e a conclusione di una giornata ricca di appuntamenti Castello d'Albertis continua ad accogliere visitatori, a partire dalle ore 19.

Tra questi spicca la Riapertura della Sala Colombiana e della Loggia di Colombo. Appuntamento ormai tanto atteso per scoprire la sala completamente restaurata, con il ripristino dei decori alle pareti e sulle volte, e l'intervento di recupero del meraviglioso pavimento ligneo, godendo del panorama sulla città alle luci del tramonto.

Biglietto d’ingresso ridotto in museo, con apertura straordinaria del museo e della caffetteria Bonton Bistrot fino alle ore 22.

Museo Archeologico Ligure

In occasione della Notte Europea dei Musei, al Museo di Archeologia Ligure (Genova Pegli) è possibile rivivere momenti del passato della nostra regione e incontrare, grazie ai rievocatori storici dell’associazione Ligures Celeberrimi, gli antichi Liguri.

Le sale del Museo vengono animate a partire dalle ore 17 da interventi musicali a cura degli alunni e degli insegnanti dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria 1° Alessi. Dalle ore 19:30 spazio al reading del prof. Paolo Piccardo dell’Università di Genova. In sala didattica chi vorrà potrà partecipare ai giochi antichi su tavola: Senet, Dodici Segni e Latrunculi. L'Ingresso all'evento è gratuito.

Per maggiori informazioni visita il sito dei Musei di Genova.

Información útil

Clock

Timetables:

Museo di Storia Naturale: dalle 20 alle 23

Castello d'Albertis: dalle 19

Museo Archeologia Ligure: dalle 17:30