Salta al contenuto principale

Basilicatë

Commenda di Prè - MEI
Calendary Il 15-05-2024

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri I mercoledì del MEI - CISEI, dedicato alle migrazioni e ospitati al MEI - Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. Il secondo appuntamento del mese di maggio, Basilicatë, è per mercoledì 15 alle ore 17.
Presente Cristina Amenta, responsabile per la Federazione dei Circoli Associazioni dei Lucani in Piemonte, della produzione della mostra, introdotta da Giorgia Barzetti, curatrice del MEI.

Basilicatë: il progetto

Basilicatë - nome che indica la pluralità di forme assunta dalla cultura lucana nei paesi d’approdo - è un progetto di ricerca e documentazione sulla cultura lucana nel mondo, pensato e costruito insieme alle comunità dei lucani di New York, Buenos Aires e Montevideo. È in questi luoghi di approdo, infatti, che le reciproche influenze tra le comunità e le culture hanno dato via ad un immaginario che si è poi trasmesso attraverso la lingua, i riti e le abitudini quotidiane, dando vita allo stato attuale della cultura lucana nel mondo e alle sue forme di integrazione. Il progetto è realizzato dalla Federazione delle Associazioni e dei Circoli dei Lucani in Piemonte con il sostegno della Regione Basilicata, il coordinamento scientifico del Centro dei Lucani nel Mondo Nino Calice e la direzione artistica del gruppo Architecture of Shame.

Prossimo appuntamento

Prossimo appuntamento de I mercoledì del MEI – CISEI, mercoledì 22 maggio con Liliana Pittarello che presenterà il volume Lorenzo Vergnano e Onoroio Mosso. Da Cambiano alla Francia e all’Argentina. Artisti emigrati ai tempi di Giacomo Grosso catalogo dell'omonima mostra realizzata dal Comune di Cambiano nel 2021 per rendere omaggio ai due grandi artisti cambianesi emigrati a fine Ottocento, rispettivamente, in Francia e Argentina.

Tutti gli incontri – ad ingresso libero e gratuito - si terranno presso la Sala CISEI del Palazzo della Commenda di Pre’. Per la partecipazione si consiglia sempre la prenotazione scrivendo a: segreteria@museomei.it.

Per maggiori informazioni visitate il sito del MEI.

Info utili

Clock

Orari:

Mercoledì 15 maggio alle ore 17

Potrebbe interessarti anche...

Ianua. L'evento

Ianua. L'evento

Data di svolgimento: 11 Ott 24 - 13 Ott 24

Scopri di più

Paganini Genova Festival 2024

Paganini Genova Festival 2024

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 07 Lug 24

Scopri di più

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Data di svolgimento: 14 Giu 24

Scopri di più

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Data di svolgimento: 13 Giu 24

Scopri di più

Inaugurazione “Za Zza – Poesie in mostra”

Inaugurazione “Za Zza – Poesie in mostra”

Data di svolgimento: 12 Giu 24

Scopri di più